"Yoga" di Emmanuel Carrère è un libro che racconta l'esperienza personale dell'autore con la meditazione Vipassana, un tipo di meditazione buddista che si concentra sull'osservazione della realtà senza giudizio. Attraverso la sua esperienza, Carrère ci parla delle difficoltà e delle gioie di questa pratica, dei momenti di dubbio e di illuminazione, delle sfide e delle conquiste. Il libro, però, non si limita a parlare di yoga e meditazione. Carrère intreccia la sua esperienza personale con riflessioni sulla vita, sulla morte, sulla società e sulla condizione umana.
"Yoga" di Emmanuel Carrère è un libro che si addentra nel mondo della meditazione e dello yoga, ma non è un semplice manuale di istruzioni. È un'esplorazione personale e profonda del percorso interiore dell'autore, un viaggio alla scoperta di sé attraverso la pratica di queste discipline.
Carrère, noto per i suoi romanzi e saggi di grande intensità, ci accompagna nel suo percorso di meditazione Vipassana, un tipo di meditazione buddista che si concentra sull'osservazione della realtà senza giudizio. Attraverso la sua esperienza, ci racconta le difficoltà e le gioie di questa pratica, i momenti di dubbio e di illuminazione, le sfide e le conquiste.
Il libro, però, non si limita a parlare di yoga e meditazione. Carrère intreccia la sua esperienza personale con riflessioni sulla vita, sulla morte, sulla società e sulla condizione umana. Ci parla dei suoi dubbi e delle sue paure, delle sue speranze e dei suoi sogni. Ci racconta la sua ricerca di un senso profondo alla vita, un percorso che lo porta a confrontarsi con la fragilità dell'esistenza e con la bellezza del mondo.
"Yoga" è un libro che può essere letto da tutti, indipendentemente dalla propria esperienza con la meditazione o lo yoga. È un libro che invita alla riflessione, che stimola la curiosità e che ci accompagna in un viaggio interiore alla scoperta di noi stessi.
Titolo | Yoga |
---|---|
Autore | Emmanuel Carrère |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Genere | Saggio |
Pagine | 224 |
Lingua | Italiano |