Questo libro esplora la cultura giapponese attraverso il kimono, un capo tradizionale ricco di significato. Attraverso splendide immagini e testi dettagliati, scoprirai l'evoluzione del design giapponese, i tessuti pregiati, i motivi ornamentali e gli accessori che completano l'outfit tradizionale.
Il kimono, molto più di un semplice abito, è un capo tradizionale che incarna la cultura e il pensiero giapponese. Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso le decorazioni, i colori e i tessuti di questo capo d'abbigliamento, svelandoti i segreti di un'arte millenaria.
Attraverso splendide immagini di kimono, con i loro sontuosi motivi ornamentali, potrai ripercorrere l'evoluzione del design giapponese, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Ogni dettaglio, ogni motivo, ogni colore racconta una storia, un'emozione, un'idea.
Preparati a lasciarti trasportare da un'esperienza sensoriale unica: scoprirai la bellezza dei tessuti pregiati, la delicatezza dei ricami, la vivacità dei colori e la raffinatezza dei motivi. Il kimono è un capo che cattura l'attenzione e suscita emozioni, un'opera d'arte che si indossa.
Il libro non si limita a illustrare il kimono, ma ti offre un quadro completo della cultura giapponese, esplorando anche gioielli, forcine e altri accessori che completano l'outfit tradizionale. Scoprirai come ogni elemento, dalla scelta del tessuto alla disposizione dei fiori, contribuisce a creare un'immagine armoniosa e significativa.
Con "Il linguaggio del kimono", potrai immergerti in un mondo di bellezza, tradizione e cultura, scoprendo il fascino di un'arte che ha attraversato i secoli e continua a ispirare.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Keiko Nitanai |
Editore | Nuinui |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 304 |
Formato | 17 × 25,4 cm |
Copertina | Brossura con sovracoperta |
Lingua | Italiano |