Il maestro di Sommacampagna. Vicende di una bottega itinerante tra Trentino, Lombardia e Veneto nel secondo trecento

Un viaggio nel tempo alla scoperta di una bottega itinerante di pittori nel secondo Trecento tra Trentino, Lombardia e Veneto. Il libro ricostruisce la storia, le tecniche pittoriche, i personaggi e le influenze artistiche di quest'epoca, offrendo un'immersione completa nel mondo dell'arte medievale italiana.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo affascinante della pittura del Trecento con "Il Maestro di Sommacampagna"!

Un viaggio nel tempo: la storia

Questo libro, scritto da Fausta Piccoli e Nicola Zanotti, ti trasporterà nel cuore del secondo Trecento, tra le regioni del Trentino, Lombardia e Veneto. Seguirai le vicende di una bottega itinerante di pittori, svelando i segreti della loro arte e della loro vita quotidiana. Un'occasione unica per scoprire le tecniche pittoriche dell'epoca, i personaggi che le animavano e le sfide che affrontavano.

Un'avventura tra arte e storia

Attraverso un'accurata ricerca storica e un'analisi dettagliata delle opere, gli autori ricostruiscono la storia di questa bottega, svelando i suoi spostamenti, le commissioni ricevute e le influenze artistiche che hanno caratterizzato il suo lavoro. Scoprirai come l'arte si intrecciava con la vita sociale e politica del tempo, riflettendo le trasformazioni culturali e le dinamiche di potere.

Cosa rende questo libro unico?

  • Un'immersione completa nel mondo della pittura trecentesca.
  • Una ricostruzione accurata della vita di una bottega itinerante.
  • Un'analisi dettagliata delle opere e delle influenze artistiche.
  • Un'occasione per conoscere meglio la storia e la cultura del Trecento italiano.

Personaggi e ambientazioni

Il libro non si limita a descrivere le opere d'arte, ma si addentra anche nella vita dei personaggi che le hanno create e commissionate. Scoprirai i loro rapporti, le loro ambizioni e le loro difficoltà, in un contesto storico ricco di avvenimenti e cambiamenti. Le ambientazioni, descritte con precisione, ti faranno sentire partecipe di questo viaggio nel tempo, tra le città e i paesaggi del Nord Italia.

Trama e dettagli

La trama del libro segue le vicende della bottega itinerante, dai suoi primi passi alle commissioni più importanti. Attraverso un'analisi approfondita delle opere, gli autori ricostruiscono il percorso artistico e la crescita professionale dei pittori, evidenziando le loro capacità tecniche e le loro scelte stilistiche. Un'occasione per apprezzare la bellezza e la complessità dell'arte medievale.

Acquista ora "Il Maestro di Sommacampagna" e lasciati trasportare in un'epoca affascinante!

Specifiche

AutoreFausta Piccoli, Nicola Zanotti
EditoreNitida Immagine
Anno di pubblicazione2012 (o successivo, verificare edizione)
LinguaItaliano
ISBN9788887439342
FormatoLibro
ArgomentoStoria dell'arte, Pittura italiana medioevale, Arte del Trecento
Numero di pagine(da verificare)
Peso(da verificare)
Dimensioni(da verificare)