Il Maestro Di Vigevano

Il Maestro di Vigevano è un film del 1963 che racconta la storia di un maestro elementare che, spinto dall'ambizione della moglie, abbandona la sua carriera per investire in un'impresa artigianale. La sua ingenuità lo porta al fallimento e alla solitudine.

5.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
9.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Maestro di Vigevano: Un film che racconta la vita di un maestro elementare

Il Maestro di Vigevano è un film del 1963 diretto da Elio Petri, tratto dall'omonimo romanzo di Lucio Mastronardi. La pellicola racconta la storia di Antonio Mombelli, un maestro elementare che vive soddisfatto della sua modesta ma decorosa condizione. La sua vita cambia quando la moglie Ada, spinta da ambizioni di ricchezza, lo convince ad abbandonare la carriera scolastica per investire la liquidazione in una piccola impresa artigianale.

Un'ambizione che si trasforma in tragedia

Mombelli sembra adattarsi alla nuova realtà, ma la sua ingenuità lo porta a commettere un errore che fa fallire il suo piccolo commercio. La moglie, che non lo ha mai amato veramente, lo tradisce e la sua improvvisa morte lo lascia nella più completa solitudine. Il film è un ritratto amaro della società italiana degli anni '60, dove l'ambizione e la ricerca del successo possono portare alla rovina e alla solitudine.

Un cast stellare

Il film è interpretato da un cast stellare, con Alberto Sordi nel ruolo di Antonio Mombelli, Claire Bloom nel ruolo di Ada Mombelli e Vito De Taranto nel ruolo di Pereghi, il direttore della scuola. Il Maestro di Vigevano è un film che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, e che ancora oggi è considerato un classico del cinema italiano.

Specifiche

Titolo Il Maestro di Vigevano
Anno 1963
Regia Elio Petri
Sceneggiatura Age, Furio Scarpelli, Elio Petri
Soggetto Lucio Mastronardi (romanzo)
Cast Alberto Sordi, Claire Bloom, Vito De Taranto, Ya Doucheskaya, Guido Spadea, Eva Magni, Piero Mazzarella, Lilla Ferrante, Enzo Sancrotti, Anna Carena, Gustavo D'Arpe, Ignazio Gibilisco, Bruno De Cerce, Adriano Tocchio, Tullio Scavazzi, Egidio Casolari, Aniello Coastabile, Lorenzo Logli, Enzo Savone, Olivo Mondin, Gaetano Fusari, Carlo Montini, Nando Angelini, Umberto Rocco, Franco Moraldi, Franco Tuminelli, Joris Muzio
Genere Drammatico
Durata 105 minuti
Paese Italia
Lingua Italiano