"Il Malpensante: Lunario dell'anno che fu" è un libro di Gesualdo Bufalino che raccoglie riflessioni, ricordi e pensieri dell'autore, in un viaggio introspettivo tra passato e presente, realtà e immaginazione. Un'occasione per riflettere sulla vita, sulla memoria, sul tempo che passa e sulla bellezza della parola.
"Il Malpensante: Lunario dell'anno che fu" è un'opera di Gesualdo Bufalino, pubblicata nel 2019 da Bompiani nella collana Tascabili Narrativa. Il libro è un'affascinante raccolta di riflessioni, ricordi e pensieri dell'autore, che si muovono tra passato e presente, tra realtà e immaginazione.
Attraverso un linguaggio ricco e suggestivo, Bufalino ci conduce in un viaggio introspettivo, alla scoperta di un mondo interiore ricco di emozioni, di dubbi e di interrogativi. Il libro è un'occasione per riflettere sulla vita, sulla memoria, sul tempo che passa e sulla bellezza della parola.
Il titolo stesso, "Il Malpensante", suggerisce un'attitudine critica e indipendente, un'inclinazione a guardare il mondo con occhi diversi, a mettere in discussione le certezze e a interrogarsi sulle apparenze.
"Il Malpensante: Lunario dell'anno che fu" è un libro che invita alla riflessione, alla scoperta di sé stessi e del mondo che ci circonda. Un libro che, come un buon vino, si gusta lentamente, assaporando ogni parola, ogni pensiero, ogni emozione.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gesualdo Bufalino |
Editore | Bompiani |
Collana | Tascabili Narrativa |
Data di pubblicazione | 12 giugno 2019 |
Formato | Tascabile |
Pagine | 128 |
ISBN-13 | 9788830101678 |
ISBN-10 | 8830101672 |