Il martire fascista

Analisi critica del fascismo e del suo impatto sulla società italiana, con focus sull'educazione durante il regime, il ruolo dei docenti e la propaganda. L'opera include riferimenti bibliografici e un indice. Scritto da Adriano Sofri, figura controversa e di spicco nella storia italiana del secondo dopoguerra.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
32.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Martire fascista: Un'analisi approfondita di Adriano Sofri

Questo libro, "Martire fascista", scritto da Adriano Sofri e pubblicato da Sellerio nel marzo 2020, offre un'analisi critica del fascismo e del suo impatto sulla società italiana. L'opera, con le sue 237 pagine, si addentra in un'esplorazione approfondita del tema, fornendo spunti di riflessione importanti per comprendere meglio questo periodo storico.

Chi era Adriano Sofri?

Adriano Sofri, nato a Trieste nel 1942, è uno scrittore, opinionista e attivista italiano. Figura controversa e di spicco nella storia italiana del secondo dopoguerra, è stato coinvolto in eventi di grande rilevanza politica e giudiziaria. La sua esperienza personale e le sue riflessioni politiche arricchiscono la prospettiva del libro.

Contenuto del libro

Il libro affronta il tema del fascismo da diverse angolazioni, analizzando aspetti cruciali come l'educazione durante il regime fascista, il ruolo dei docenti e la propaganda. Sofri, con il suo stile analitico e acuto, offre una prospettiva critica e documentata, basata su ricerche storiche e testimonianze. L'opera include anche riferimenti bibliografici e un indice, utili per approfondire ulteriormente gli argomenti trattati.

Perché leggere questo libro?

Se sei interessato alla storia italiana del XX secolo, al fascismo e alle sue conseguenze, questo libro è un'ottima scelta. L'analisi di Sofri offre una prospettiva critica e stimolante, che va oltre la semplice narrazione degli eventi, per indagare le cause e le conseguenze del fenomeno fascista. La sua esperienza personale arricchisce ulteriormente la lettura, offrendo un punto di vista unico e coinvolgente.

Dettagli del libro

  • Autore: Adriano Sofri
  • Editore: Sellerio
  • Data di pubblicazione: 11 marzo 2020
  • Numero di pagine: 237
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-13: 9788838939839
  • ISBN-10: 8838939837
  • Legatura: Copertina flessibile

Acquista ora "Martire fascista" e approfondisci la tua conoscenza della storia italiana!

Specifiche

AutoreAdriano Sofri
EditoreSellerio
Anno di pubblicazione2020
Numero di pagine237
LinguaItaliano
GenereStoria, Biografie, Saggistica
FormatoPaperback
ISBN-139788838939839
ISBN-108838939837
Dimensioni17x12.4x1.6 cm
Peso200g (circa)