Un'avvincente commedia di amore e denaro nella Venezia del XVI secolo, che esplora temi universali come la giustizia, la misericordia, la vendetta e la natura umana. La storia è ambientata nella Venezia del XVI secolo, una città ricca e cosmopolita, ma anche un luogo di forti contrasti sociali e religiosi.
In questa vivace commedia di amore e denaro nella Venezia del XVI secolo, Bassanio desidera impressionare la ricca ereditiera Porzia, ma non ha i fondi necessari. Si rivolge al suo amico mercante, Antonio, che è costretto a prendere in prestito da Shylock, un usuraio ebreo. Quando gli affari di Antonio vanno male, il rimborso diventa impossibile e, secondo i termini dell'accordo di prestito, Shylock può esigere una libbra di carne di Antonio. Porzia interviene con astuzia e tutto finisce bene (tranne, naturalmente, per Shylock).
Il mercante di Venezia è un'opera che esplora temi universali come la giustizia, la misericordia, la vendetta e la natura umana. La storia è ambientata nella Venezia del XVI secolo, una città ricca e cosmopolita, ma anche un luogo di forti contrasti sociali e religiosi. La figura di Shylock, l'usuraio ebreo, è una delle più complesse e controverse della letteratura inglese. Shakespeare lo presenta come un uomo vendicativo e spietato, ma anche come una vittima di pregiudizi e discriminazioni. La sua richiesta di una libbra di carne di Antonio è un atto di vendetta, ma anche un modo per rivendicare la sua dignità e la sua identità.
Il mercante di Venezia è un'opera che continua a essere attuale, perché affronta temi che sono ancora oggi rilevanti. La storia di Shylock è un monito contro l'intolleranza e la discriminazione, e la figura di Porzia è un esempio di intelligenza, coraggio e giustizia. L'opera è stata adattata in numerosi film, opere teatrali e opere liriche, e continua a essere una delle opere più rappresentate di Shakespeare.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788807900433 |
ISBN-10 | 8807900432 |
Data di pubblicazione | 2013-06-05 |
Numero di pagine | 236 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | Altezza: 7.87 pollici, Larghezza: 5.12 pollici, Spessore: 0.59 pollici |
Autori | William Shakespeare |