Il mercato divino. Come l'economia è diventata una religione

Il libro analizza il fenomeno della "divinizzazione" del mercato, sostenendo che l'economia globale è diventata una vera e propria religione, con le sue dottrine, i suoi profeti e il suo zelo evangelico per convertire il mondo al proprio stile di vita. L'autore sostiene che la divinizzazione del mercato ha portato a una serie di problemi, tra cui la crescita delle disuguaglianze, il riscaldamento globale e le ingiustizie causate dalla povertà mondiale.

3.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il mercato come nuova religione

In questo libro, il teologo americano Harvey Cox analizza il fenomeno della "divinizzazione" del mercato, sostenendo che l'economia globale è diventata una vera e propria religione, con le sue dottrine, i suoi profeti e il suo zelo evangelico per convertire il mondo al proprio stile di vita.

La teologia liberista

Cox descrive come il mondo sia caduto preda della "teologia" liberista dell'accumulazione e della crescita infinita, secondo la quale il mercato è onnisciente, onnipotente e onnipresente. Il mercato conosce il valore di ogni cosa, può innalzare le nazioni o mandare in rovina intere famiglie. Nulla sfugge al suo potere di mercificazione.

Le conseguenze della divinizzazione del mercato

Secondo Cox, la divinizzazione del mercato ha portato a una serie di problemi, tra cui la crescita delle disuguaglianze, il riscaldamento globale e le ingiustizie causate dalla povertà mondiale. Questi problemi sono sempre più difficili da risolvere perché il mercato è diventato un'entità intoccabile, un'autorità superiore che non può essere messa in discussione.

La necessità di un cambiamento

Cox sostiene che è necessario smascherare questa pseudoteologia e dimostrare che il modo in cui opera l'economia mondiale non è naturale né inevitabile, ma è plasmato da un sistema di valori e simboli globali. Solo capendo come il mercato abbia potuto raggiungere il suo status "divino" possiamo sperare di riportarlo al suo giusto ruolo al servizio dell'umanità.

Il libro di Cox è un'analisi acuta e provocatoria del ruolo dell'economia nella società contemporanea. È un libro che invita a riflettere sul nostro rapporto con il mercato e a interrogarci sul suo potere e sulla sua influenza sulle nostre vite.

Specifiche

Titolo Il mercato divino. Come l'economia è diventata una religione
Autore Harvey Cox
Editore EDB
Anno di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
ISBN-13 9788810567685
ISBN-10 8810567684
Numero di pagine 192
Formato Brossura