Un viaggio nel tempo alla scoperta del Mercato Vecchio e del Ghetto di Firenze, due luoghi simbolo di un passato affascinante e ormai scomparso. Il libro ripercorre la storia di queste aree, dalla loro origine romana fino alla loro distruzione nell'Ottocento, offrendo un prezioso documento sulla Firenze antica.
Questo libro, scritto da Vincenzo e Stefano Giannetti, ci porta indietro nel tempo per esplorare il Mercato Vecchio e il Ghetto di Firenze, due luoghi simbolo di un passato affascinante e ormai scomparso. Attraverso pagine ricche di storia e dettagli, scopriremo com'era il cuore pulsante di Firenze prima delle trasformazioni urbanistiche dell'Ottocento.
Il libro inizia con le origini romane di Firenze, con la descrizione della città di "Florentia", del maestoso Campidoglio e del Tempio di Giove. Si prosegue poi con la nascita del Mercato Medievale, situato nel punto d'incontro del cardo e del decumano, le principali strade romane, e contrassegnato dalla Colonna dell'Abbondanza.
Nel XIX secolo, il cuore di Firenze, incentrato sul Mercato Vecchio, era delimitato da Via dei Calzaiuoli, Via dei Cerretani, Via Tornabuoni e Via Porta Rossa. Un'area ricca di storia e arte, ma in stato di degrado. Il libro descrive in dettaglio il "Piano urbanistico di Riordinamento", varato alla fine dell'Ottocento, che portò alla distruzione di quest'area, un evento che segnò profondamente la città.
Un capitolo importante è dedicato al Ghetto di Firenze, situato tra Piazza del Mercato Vecchio (oggi Piazza della Repubblica), Via dei Rigattieri e dei Naccaioli (oggi Via dei Brunelleschi), Via della Vacca (oggi Via dei Pecori) e Via della Macciana/Via dei Succhiellinai (oggi Via Roma). Il libro ripercorre la storia di questa comunità ebraica, dalla sua istituzione nel 1571 alla sua demolizione nel 1888, analizzando la vita quotidiana e le condizioni di vita degli abitanti del Ghetto.
Il Mercato Vecchio e il Ghetto di Firenze non è solo un libro di storia, ma anche un prezioso documento che ci permette di ricostruire l'aspetto di una Firenze scomparsa. Grazie alle accurate ricerche degli autori, il lettore può immergersi in un passato affascinante, scoprendo dettagli e aneddoti che arricchiscono la conoscenza della città e della sua evoluzione urbanistica. Un'opera fondamentale per chi ama la storia di Firenze e desidera approfondire la conoscenza del suo centro storico.
Autore | Vincenzo Giannetti, Stefano Giannetti |
---|---|
Editore | Pontecorboli Editore |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 198 |
Formato | Copertina morbida |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833840000 |
ISBN-10 | 883384000X |
Argomento | Storia di Firenze, Mercato Vecchio, Ghetto ebraico, Urbanistica |