Questo libro raccoglie una selezione di testi in cui Pier Paolo Pasolini parla del suo amore per il calcio, un amore profondo e complesso che lo ha accompagnato per tutta la vita. Attraverso articoli, interviste e lettere, Pasolini ci svela la sua visione del calcio, un mondo che per lui rappresentava "l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo".
Pier Paolo Pasolini, figura poliedrica e controversa del panorama culturale italiano, non era solo un poeta, scrittore e regista, ma anche un appassionato di calcio. In questo libro, "Il mio calcio", Pasolini ci svela il suo amore profondo per questo sport, un amore che va oltre la semplice passione per il gioco.
Attraverso una selezione di testi eterogenei, tra cui interviste, articoli, appunti e lettere, Pasolini ci racconta la sua visione del calcio, un mondo che per lui rappresentava "l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo".
Il libro ripercorre la storia del suo amore per il calcio, dalla sua gioventù a Casarsa della Delizia, dove giocava come ala sinistra, fino ai suoi ultimi anni, quando il calcio diventava un simbolo di un'Italia in profonda trasformazione.
Pasolini non si limita a celebrare il calcio, ma lo analizza con sguardo critico, evidenziando i suoi lati oscuri e le sue contraddizioni. Il calcio, per lui, era uno specchio della società, un riflesso delle sue tensioni e dei suoi conflitti.
In questo libro, Pasolini ci offre una prospettiva unica e originale sul calcio, un'analisi profonda e appassionata che ci invita a riflettere sul ruolo di questo sport nella nostra società.
"Il mio calcio" è un libro che appassionerà tutti gli amanti del calcio, ma anche tutti coloro che sono interessati alla figura di Pier Paolo Pasolini e alla sua visione del mondo. Un libro che ci invita a guardare al calcio con occhi nuovi, a scoprire le sue sfumature e le sue contraddizioni.
Autore | Pier Paolo Pasolini, Gabriele Romagnoli |
---|---|
Editore | Garzanti |
Collana | I piccoli grandi libri |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2020 |
Pagine | 95 |