Questo libro fornisce una guida completa all'orticoltura naturale, con consigli pratici per coltivare ortaggi sani e gustosi senza ricorrere a pesticidi e concimi chimici. Include informazioni dettagliate su ogni ortaggio, con schede informative, tabelle, schemi e fotografie.
17.36 €
Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:08
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il mio orto naturale: una guida completa per coltivare ortaggi sani e gustosi
"Il mio orto naturale" è un libro ricco di informazioni pratiche e consigli utili per chi desidera coltivare il proprio orto in modo naturale, senza ricorrere a pesticidi e concimi chimici. Il libro è suddiviso in due parti:
Parte 1: I principi dell'orticoltura naturale
- Consociazione tra gli ortaggi: come piantare diverse specie insieme per ottenere un orto più sano e produttivo.
- Rotazione delle colture: come alternare le colture nel tempo per evitare l'esaurimento del terreno e la proliferazione di parassiti.
- Fertilità del terreno: come rendere e mantenere fertile il terreno in modo naturale, utilizzando compost, letame e altri fertilizzanti organici.
- Irrigazione: come stabilire di quanta acqua necessitano le piante e come distribuirla in modo efficiente.
- Difesa naturale degli ortaggi: come proteggere le piante dai parassiti e dalle malattie in modo ecologico, utilizzando rimedi naturali.
- Semina e trapianto: come preparare il semenzaio, scegliere il tempo per la semina e il trapianto e come gestire le piantine.
- Orto in balcone o terrazzo: come trasformare il balcone o il terrazzo in un piccolo orto.
Parte 2: Schede informative per ogni ortaggio
La seconda parte del libro è dedicata a schede informative su diversi ortaggi, con informazioni dettagliate su:
- Nomi comuni locali
- Storia dell'ortaggio
- Varietà coltivate
- Clima e terreno ideali
- Metodi di coltivazione
- Difesa dai parassiti
- Coltivazione in vaso
- Consociazioni favorevoli
- Produzione e conservazione
- Proprietà benefiche e culinarie
Ogni scheda è completata da tabelle, schemi e fotografie per rendere la consultazione agevole e pratica. Il libro è un'ottima guida per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell'orticoltura naturale, sia per i principianti che per gli esperti.