Questo libro esplora la forza di gravità, un enigma che affascina gli scienziati da secoli. Attraverso la storia della ricerca scientifica, il libro ci mostra come la gravità abbia influenzato la nostra comprensione del mondo e del nostro posto nell'universo.
"Il mistero sotto i nostri piedi. L'enigma della gravità" di Richard Panek, pubblicato da Raffaello Cortina Editore, è un libro che ci porta in un viaggio affascinante alla scoperta della forza che ci tiene legati alla Terra.
La gravità è una forza che ci sembra ovvia, ma che in realtà è ancora avvolta nel mistero. Come funziona? Qual è la sua origine? Queste sono domande che hanno affascinato gli scienziati per secoli, e che ancora oggi non hanno una risposta definitiva.
Panek, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, ci guida attraverso la storia della ricerca scientifica sulla gravità, mostrandoci come questa forza abbia influenzato la nostra comprensione del mondo e del nostro posto nell'universo.
Il libro è ricco di aneddoti, curiosità e spunti di riflessione, e ci fa capire come la gravità non sia solo una forza fisica, ma anche un concetto che ha plasmato la nostra cultura, la nostra arte e la nostra filosofia.
"Il mistero sotto i nostri piedi. L'enigma della gravità" è un libro adatto a tutti, sia agli appassionati di scienza che a chi si avvicina per la prima volta a questo affascinante argomento. è un libro che ci fa riflettere sulla bellezza e la complessità dell'universo, e ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi.
Autore | Richard Panek |
---|---|
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Collana | Scienza e idee |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2020 |
Pagine | 212 |