Questo libro racconta la storia del mondo atlantico dal XV al XVIII secolo, esplorando le trasformazioni che hanno caratterizzato questa regione e la formazione di una nuova identità. L'autore analizza le relazioni tra Europa, Africa e America, la tratta degli schiavi, il commercio transatlantico e le guerre coloniali, offrendo un quadro completo di un periodo storico cruciale.
"Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo)" di Érik Schnakenbourg è un'opera affascinante che ci accompagna in un viaggio attraverso le trasformazioni che hanno caratterizzato il mondo atlantico nei quattro secoli successivi alle scoperte portoghesi, fino ai movimenti rivoluzionari della fine del XVIII secolo.
Il libro esplora la formazione e l'evoluzione di una nuova identità, quella del mondo atlantico, un'area geografica che ha visto l'intreccio di culture, economie e poteri diversi. Attraverso un'analisi approfondita, Schnakenbourg ci guida alla scoperta di un mondo in continua evoluzione, dove le relazioni tra Europa, Africa e America si sono intrecciate in modo complesso e spesso conflittuale.
L'autore offre un quadro completo delle dinamiche che hanno plasmato il mondo atlantico, dalla tratta degli schiavi al commercio transatlantico, dalle guerre coloniali alle rivoluzioni che hanno segnato la fine del dominio europeo. Il libro si distingue per la sua ricchezza di informazioni e per la sua capacità di mettere in luce le diverse prospettive che hanno caratterizzato questo periodo storico.
"Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo)" è un'opera di grande valore per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un periodo storico cruciale e ricco di sfide. La sua lettura è stimolante e coinvolgente, grazie alla chiarezza espositiva e alla capacità di rendere accessibile un tema complesso come quello della storia globale.
Autore | Érik Schnakenbourg |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Collana | Le vie della civiltà |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 408 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8815390405 |
ISBN-13 | 9788815390400 |