Il mondo come volontà e rappresentazione

Questo libro esplora la filosofia di Arthur Schopenhauer, che sostiene che il mondo esiste al di là dei cinque sensi e che la nostra percezione è solo una rappresentazione della realtà. L'opera si concentra sul raggiungimento della felicità e sulla natura della volontà, che guida le nostre azioni e ci porta a una condizione umana dolorosa.

14.48 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il mondo come volontà e rappresentazione: un'opera fondamentale di Arthur Schopenhauer

In "Il mondo come volontà e rappresentazione", il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer presenta la sua visione del mondo, un'opera che ha avuto un impatto significativo sulla filosofia occidentale. Schopenhauer sostiene che il mondo non è un costrutto in sé, ma esiste al di là dei cinque sensi. Crede che, invece di vedere un oggetto nella sua vera forma, noi vediamo e comprendiamo solo la nostra percezione di esso.

Un'analisi profonda della realtà

Le idee di Schopenhauer sono classificate come filosofia post-kantiana, una corrente di pensiero che si sviluppa in seguito alle opere di Immanuel Kant. Schopenhauer si discosta però da Kant nella sua visione dell'etica, affermando che le esperienze interiori, guidate dalla volontà, sono la parte più significativa dell'esperienza umana.

Un'immersione nella filosofia

Nato alla fine del XVIII secolo, Schopenhauer si è immerso nella filosofia fin da giovane. A 25 anni, pubblicò la sua tesi di dottorato "Sulla radice quadruplice del principio di ragion sufficiente". Nelle sue opere più famose, si è concentrato principalmente sul raggiungimento della felicità. Credeva che i desideri fisici ed emotivi non potessero mai essere soddisfatti, portando a una condizione umana dolorosa.

La ricerca della felicità

Schopenhauer sosteneva che tutte le azioni sono motivate internamente dal desiderio di ottenere piacere, ma che la felicità duratura sarebbe rimasta irraggiungibile. "Il mondo come volontà e rappresentazione" è ampiamente considerato la sua opera più importante, nonché uno dei testi filosofici più contemporanei del XIX secolo.

Un'opera che ha segnato la storia

L'opera di Schopenhauer ha avuto un'influenza profonda su molti pensatori e artisti, e continua ad essere studiata e discussa oggi. La sua visione del mondo, sebbene pessimista, offre una prospettiva unica e stimolante sulla natura della realtà e sulla condizione umana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il mondo come volontà e rappresentazione (Italian Edition)
Autore Arthur Schopenhauer
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 1997-01-01
Numero di pagine 562
Copertina Paperback
ISBN-10 8842020796
ISBN-13 9788842020790