Un viaggio affascinante nel passato per comprendere il presente. Attraverso decenni di lavoro sul campo, Jared Diamond ci porta a conoscere le società tradizionali e le loro esperienze, offrendoci spunti di riflessione su temi cruciali come la guerra, la violenza, l'educazione dei figli, il trattamento degli anziani, la religione e la salute.
Dai viaggi in aereo ai telefoni cellulari, dall'alfabetizzazione all'obesità, la maggior parte di noi dà per scontate alcune caratteristiche della modernità. Ma per la quasi interezza dei suoi sei milioni di anni di vita, la società umana non ha conosciuto nulla di tutto ciò.
In questo libro, Jared Diamond ci invita a guardare al passato, alle società tradizionali ancora esistenti o esistenti fino a poco tempo fa, per comprendere meglio le nostre origini e le sfide che affrontiamo oggi.
Attraverso decenni di lavoro sul campo nelle isole del Pacifico, Diamond ci porta a conoscere gli inuit, gli indios dell'Amazzonia, i san del Kalahari e molti altri popoli. Ci racconta le loro tradizioni, i loro modi di vivere, le loro sfide e le loro soluzioni.
Diamond non idealizza romanticamente le società tradizionali. Alcune delle loro pratiche restano per noi inaccettabili. Ma è importante riconoscere dove e quando le loro esperienze hanno fruttato dei passi avanti nella società e nel comportamento umani.
Attraverso la lente delle società tradizionali, Diamond ci aiuta a riflettere su temi cruciali come la guerra, la violenza, l'educazione dei figli, il trattamento degli anziani, la religione e la salute.
"Il mondo fino a ieri" è un libro ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interrogano sul passato, sul presente e sul futuro dell'umanità. È un libro che ci invita a guardare al mondo con occhi nuovi, a imparare dalle esperienze degli altri e a costruire un futuro migliore.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jared Diamond |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2014-09-01 |
Numero di pagine | 504 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806222899 |
ISBN-13 | 9788806222895 |