Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo

Un libro che ribalta la nostra visione del mito, mostrandolo come una scienza esatta basata sull'osservazione del tempo ciclico e qualitativo.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore del mito

"Il mulino di Amleto" è un libro che rivoluziona il nostro modo di guardare al mito e al pensiero arcaico. Scritti da Giorgio de Santillana e Herta von Dechend, questo saggio ci invita a riconsiderare la nostra visione della civiltà, che spesso si basa sull'idea di un progresso lineare dal mito al logos.

Un nuovo sguardo sul mito

Gli autori ci dimostrano che il mito non è solo una narrazione fantasiosa, ma una "scienza esatta" che si basa su un'attenta osservazione del mondo e dei suoi cicli. Dietro al mito si cela Ananke, la Necessità, che governa il tempo e il destino.

Il tempo ciclico e qualitativo

Il libro ci introduce al concetto di tempo ciclico e qualitativo, scandito da eventi celesti che determinano il destino dell'uomo. Il mito, in questo senso, diventa una mappa del tempo, un sistema di misurazione preciso e spietato.

Un'opera di grande impatto

"Il mulino di Amleto" è un libro che ha avuto un grande impatto sul mondo accademico e non solo. La sua lettura è stimolante e coinvolgente, e ci invita a ripensare il nostro rapporto con il passato e con il futuro.

Ulteriori Informazioni

La copertina può variare

Specifiche

Titolo Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo
Autori Giorgio de Santillana, Herta von Dechend
Editore Adelphi
Anno di pubblicazione 2003
Numero di pagine 630
Formato Paperback
ISBN-10 8845917886
ISBN-13 9788845917882