Questo libro analizza l'impatto del digitale sui musei, dal 1968 all'intelligenza artificiale, esplorando tecnologie come siti web, blockchain e stampa 3D. Offre una panoramica completa delle tecnologie digitali disponibili per i musei, con case history ed esempi concreti. Un'opera fondamentale per professionisti e appassionati di cultura.
In un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, anche il mondo dei musei si sta trasformando. "Il Museo Immediato: Digitale per la Cultura: da Arpanet all'Intelligenza Artificiale", scritto da Giuliano Gaia ed edito da Editrice Bibliografica, offre una panoramica completa e approfondita di come il digitale sta rivoluzionando l'esperienza museale.
Il libro, frutto di quasi trent'anni di esperienza nel settore, non si limita a presentare le tecnologie attuali, ma traccia un percorso storico che parte da Arpanet, la precursore di internet, fino ad arrivare all'intelligenza artificiale. Un approccio unico che permette di comprendere l'evoluzione delle tecnologie digitali applicate ai musei e il loro impatto sulla fruizione delle opere d'arte e dei beni culturali.
Dalle piattaforme web alla blockchain, dalla stampa 3D all'intelligenza artificiale, il libro esplora le diverse tecnologie disponibili per i musei, analizzando i loro vantaggi e le loro potenzialità. Vengono presentate numerose case history e esempi concreti di come queste tecnologie vengono utilizzate per migliorare l'esperienza del visitatore, arricchire la fruizione delle collezioni e promuovere la cultura.
Il volume affronta questioni cruciali per il futuro dei musei: come conciliare il tempo lento e riflessivo della visita museale con l'immediatezza del digitale? Come sfruttare al meglio le potenzialità del digitale senza snaturare l'essenza stessa del museo? Il libro propone risposte concrete e stimolanti, offrendo spunti di riflessione per professionisti del settore e appassionati di cultura.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato all'innovazione tecnologica nel settore museale, offrendo una prospettiva completa e aggiornata sulle potenzialità del digitale per la cultura.
Autore | Giuliano Gaia |
---|---|
Editore | Editrice Bibliografica |
Collana | Geografie culturali. I manuali |
Data di Pubblicazione | Ottobre 2024 |
Numero di Pagine | 288 |
ISBN-13 | 9788893576369 |
ISBN-10 | 8893576368 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
Argomenti | Arte e Fotografia, Architettura, Musei, Tecnologia Digitale, Intelligenza Artificiale |
Peso | 349 g |
Dimensioni | 210 x 150 x 15 mm |