Questo libro raccoglie discorsi inediti di Sri Nisargadatta Maharaj, un maestro spirituale del XX secolo. Trascritti fedelmente dalle registrazioni dei suoi incontri a Bombay, questi insegnamenti offrono una profonda comprensione dell'Advaita Vedanta, esplorando temi come l'illusione dell'individualità, l'esperienza dell'"Io Sono" e la natura dell'assoluto.
Questo prezioso volume raccoglie discorsi e dialoghi inediti di Sri Nisargadatta Maharaj, un'importante figura spirituale del XX secolo, esponente dell'Advaita Vedanta. Trascritti con grande accuratezza dalle registrazioni dei suoi satsang pomeridiani di novembre e dicembre 1979, questi insegnamenti offrono un accesso diretto al pensiero del Maharaj, illuminando la sua profonda comprensione della realtà.
Il libro si distingue per la fedeltà con cui riproduce le parole di Nisargadatta, catturando l'atmosfera intima e coinvolgente dei suoi incontri a Bombay. Qui, il Maharaj dialogava quotidianamente con visitatori e ricercatori spirituali, condividendo la sua saggezza e guidandoli verso una comprensione più profonda di sé e dell'universo.
Attraverso questi discorsi, Nisargadatta Maharaj guida il lettore in un viaggio introspettivo, invitandolo a mettere in discussione le proprie convinzioni e a esplorare la natura ultima della realtà. Un testo essenziale per chi desidera approfondire l'Advaita Vedanta e la filosofia spirituale indiana.
Autore: Maharaj Nisargadatta
Editore: Astrolabio Ubaldini
Anno di pubblicazione: 2017
Numero di pagine: 176
Formato: 15 x 21 cm
ISBN: 978-88-340-1729-6
Autore | Maharaj Nisargadatta |
Titolo | Il Nulla è Tutto. Discorsi inediti |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | 15 x 21 cm |
Lingua | Italiano |
Genere | Spiritualità, Filosofia, Advaita Vedanta |
ISBN-13 | 9788834017296 |
ISBN-10 | 8834017293 |
Legatura | Paperback |