Il paesaggio che ci riguarda

Il libro esplora il paesaggio come strumento di conoscenza e di cambiamento, partendo dall'intuizione di Alexander von Humboldt che concepì la natura come un processo in continua evoluzione. Il paesaggio diventa così un campo di battaglia in cui si combattono conflitti e tensioni irrisolti, un territorio in continua trasformazione.

10.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta del paesaggio come strumento di conoscenza e di cambiamento

In un mondo sempre più globalizzato, dove le distanze si annullano e la visione del paesaggio si fa sempre più sfocata, Franco Farinelli ci invita a riscoprire il valore del paesaggio come strumento di conoscenza e di cambiamento.

Un'idea di natura come processo

Il libro si basa sull'intuizione geniale di Alexander von Humboldt, che nel XIX secolo concepì la natura come un processo in continua evoluzione, un sistema in cui tutti gli elementi, dagli esseri umani alle piante, dagli animali ai fiumi e alle montagne, sono in relazione costante tra loro.

Il paesaggio come macchina politica

Farinelli dimostra come il paesaggio non sia solo un'immagine estetica, ma un vero e proprio strumento politico, un metodo di creazione di legami sociali e culturali, un oggetto di sapere scientifico e un congegno ideologico.

Un metodo sovversivo

Il paesaggio, con il suo orizzonte velato dalle nebbie del passato, può ancora oggi suggerire una prospettiva alternativa, delle linee di fuga impreviste, una visione inattesa. Farinelli ci invita a guardare al paesaggio non solo come un oggetto da conservare, ma come un campo di battaglia in cui si combattono conflitti e tensioni irrisolti, un territorio in continua trasformazione.

Un libro per tutti

"Il Paesaggio che ci riguarda" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a comprendere il mondo che ci circonda, a scoprire il valore del paesaggio e a riflettere sul ruolo che possiamo avere nel suo futuro.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Franco Farinelli
Editore Touring Editore
Collana Agorà
Anno di pubblicazione 2025
Formato Ebook
Lingua Italiano
ISBN-13 9788836582990
ISBN-10 8836582990