Il libro analizza l'evoluzione dell'idea di paesaggio nella cultura occidentale, dalla sua nascita nel tardo Medioevo fino ai giorni nostri, mostrando come la sua storia sia legata alle trasformazioni sociali, economiche e culturali dell'uomo.
Il libro "Il paesaggio come storia" di Carlo Tosco ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione dell'idea di paesaggio nella cultura occidentale. Un'idea che nasce nel tardo Medioevo all'interno delle arti figurative, ma che alle soglie dell'età moderna assume una nuova dimensione scientifica, grazie all'incontro con le scienze del territorio, con l'archeologia e con l'antropologia nella cultura francese, inglese e tedesca.
Negli ultimi decenni il paesaggio è stato oggetto di un'attenzione sempre maggiore ed è entrato nell'agenda politica e legislativa dell'Unione Europea. La riflessione di Tosco fa il punto della situazione e chiarisce che cosa debba essere oggi la storia del paesaggio.
Il paesaggio rappresenta oggi un tema al centro delle ricerche internazionali, in grado di coinvolgere discipline e saperi diversi, dall'estetica alla geografia, dalle scienze ambientali all'architettura. Il libro propone una riflessione sulla dimensione storica del paesaggio, seguendone gli sviluppi nella cultura occidentale dalle origini fino ai nostri giorni.
Attraverso un'analisi accurata, Tosco ci guida alla scoperta di come il paesaggio sia stato interpretato e rappresentato nel corso dei secoli, mostrandoci come la sua evoluzione sia strettamente legata alle trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno caratterizzato la storia dell'uomo.
Un libro ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare al paesaggio non solo come un semplice elemento estetico, ma come un complesso sistema di relazioni tra natura e cultura, tra passato e presente.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il paesaggio come storia |
Autore | Carlo Tosco |
Editore | Il Mulino |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Numero di pagine | 136 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815273338 |
ISBN-10 | 8815273336 |