Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica

Questo libro analizza il rapporto tra storia, memoria e politica, mostrando come la memoria del passato venga utilizzata e manipolata dalle società contemporanee, spesso per scopi politici e ideologici. L'autore ci invita a riflettere su come la memoria possa essere uno strumento di critica e di resistenza, e ci guida in un viaggio attraverso esempi tratti dalla storia del XX secolo, come i fascismi, la Shoah e il colonialismo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica

Un viaggio attraverso la memoria e la sua influenza sulla politica

In un'epoca in cui il passato sembra sempre più presente, Enzo Traverso, docente di Scienze politiche all'università della Piccardia, ci guida in un'analisi profonda e coinvolgente del rapporto tra storia, memoria e politica. Il libro, "Il passato: istruzioni per l'uso", esplora il modo in cui la memoria del passato viene utilizzata e manipolata dalle società contemporanee, spesso per scopi politici e ideologici.

Traverso ci invita a riflettere su come l'industria culturale, i musei, le commemorazioni e i programmi educativi contribuiscono a plasmare la memoria collettiva, trasformandola in una sorta di "religione civile". Questa religione, spesso apologetica, serve a legittimare l'ordine occidentale, a giustificare le guerre e a perpetuare le divisioni.

Un'analisi critica della memoria

Ma il libro non si limita a denunciare gli abusi della memoria. Traverso ci mostra anche come la memoria possa essere uno strumento di critica e di resistenza. Attraverso esempi tratti dalla storia del XX secolo, come i fascismi, la Shoah e il colonialismo, l'autore ci fa comprendere come la memoria possa essere utilizzata per combattere il razzismo, l'oppressione e l'ingiustizia.

Il libro è un'analisi critica e stimolante del rapporto tra storia, memoria e politica. Traverso ci invita a non dare per scontato il passato, ma a interrogarci sul suo significato e sul suo ruolo nella società contemporanea.

Un libro fondamentale per comprendere il presente

"Il passato: istruzioni per l'uso" è un libro fondamentale per chiunque desideri comprendere i complessi legami che uniscono la ricerca storica, l'elaborazione della memoria e il suo uso pubblico. È un libro che ci aiuta a capire come il passato influenzi il presente e come la memoria possa essere uno strumento di cambiamento.

L'autore

Enzo Traverso è un noto storico e politologo italiano. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: "Gli ebrei e la Germania. Auschwitz e la simbiosi ebraico-tedesca", "Il totalitarismo. Storia di un dibattito", "La violenza nazista. Una genealogia" e "Auschwitz e gli intellettuali".

Specifiche

Titolo Il passato: istruzioni per l'uso. Storia, memoria, politica
Autore Enzo Traverso
Editore Ombre Corte
Anno di pubblicazione 2006
Numero di pagine 143
ISBN 88-87009-89-9