Il pirata e il cowboy. Pantani e Armstrong, le storie maledette

Il libro racconta la storia di Marco Pantani e Lance Armstrong, due grandi campioni del ciclismo, accomunati da una parabola che li ha visti trionfare e cadere nel fango del doping. Un viaggio appassionante attraverso le vicende di due campioni che hanno incarnato, nel bene e nel male, il fascino e la complessità del mondo dello sport.

14.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il Pirata e il Cowboy: una rivalità che ha segnato la storia del ciclismo

C'erano una volta un Pirata e un Cowboy. Troppo breve fu il loro duello sulle strade del Tour de France e dell'Olimpiade, nell'estate del 2000. Troppo breve e zeppo di bugie: avessimo conosciuto allora l'intera verità sul conto di Lance Armstrong, il Cowboy, forse il giudizio popolare su Marco Pantani, il Pirata, sarebbe stato molto diverso.

Il racconto di una rivalità che avrebbe potuto cambiare la storia del ciclismo moderno, nel cuore di una sfida da tragedia greca tra un Ettore e un Achille della bicicletta, merita di essere riscritto oggi. È tardi per porre riparo a una storia che ha visto il Pirata cadere vittima di un'ingiustizia, ma è doveroso ripercorrere le tappe di questa rivalità, analizzando le vicende di due campioni che hanno incarnato, nel bene e nel male, il fascino e la complessità del mondo dello sport.

Le storie maledette di Pantani e Armstrong

Marco Pantani e Lance Armstrong, due grandi campioni dello sport più bello del mondo, accomunati da una parabola che li ha visti trionfare e cadere nel fango del doping. Due finali molto diversi, tra disgrazie e tragedie, tra orrori ed errori, le “vite parallele” di due figure che hanno segnato, nel bene e nel male, il nostro tempo, non solo sportivo.

In questo libro, Leo Turrini, giornalista e scrittore di grande esperienza, ci accompagna in un viaggio appassionante attraverso le vicende di Pantani e Armstrong, svelando i retroscena di una rivalità che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo. Un viaggio che ci porta a riflettere sul ruolo del doping nello sport, sulla pressione mediatica e sulla fragilità umana di due campioni che hanno pagato un prezzo altissimo per la loro ambizione.

Un libro che non cerca la verità, ma la racconta

«Ma qui non conta nulla cercare o comunque sposare una verità. [...] Qui conta che Turrini ci stia, coltivi l'epica ...», scrive Valerio Massimo Manfredi nella prefazione. Questo libro non è un'inchiesta, ma un racconto, un'analisi di due storie che si intrecciano e si scontrano, in un contesto storico e sociale che ha contribuito a plasmare il destino di due campioni.

Un libro che non cerca la verità, ma la racconta, con la passione e la competenza di un grande narratore dello sport. Un libro che ci invita a riflettere sul passato, ma anche a guardare al futuro, con la speranza che il mondo dello sport possa imparare dai suoi errori e costruire un futuro più pulito e più giusto.

Specifiche

Titolo Il pirata e il cowboy. Pantani e Armstrong, le storie maledette
Autore Leo Turrini
Editore Compagnia Editoriale Aliberti
Collana I libri della Salamandra
Anno di pubblicazione 2021
Formato eBook
ISBN 9788893234542