Questo libro analizza l'asimmetria di potere tra donne e uomini nella Chiesa, mostrando i meccanismi che la mantengono in atto e gli abusi che ne derivano. Le autrici, una teologa, un'economista e una canonista, offrono una prospettiva multidisciplinare sul tema del potere, con un appello per una Chiesa più giusta e inclusiva.
Questo libro, frutto degli incontri del Consiglio dei Cardinali sul ruolo delle donne nella Chiesa, affronta il tema del potere, un argomento tanto scomodo quanto cruciale. Le autrici, la teologa Linda Pocher, l'economista Valentina Rotondi e la canonista Donata Horak, analizzano l'asimmetria di potere tra donne e uomini, mostrando i meccanismi che la mantengono in atto e gli abusi che ne derivano.
Ognuna delle autrici ha costruito un percorso all'interno del proprio ambito di competenza, offrendo una prospettiva unica e approfondita sul tema del potere. La teologa Linda Pocher analizza il potere dal punto di vista teologico, l'economista Valentina Rotondi si concentra sull'aspetto economico e la canonista Donata Horak affronta il tema dal punto di vista giuridico.
Le diverse prospettive convergono su un punto comune: la necessità di un pensiero privo di dualismi e stereotipi di genere, forme di potere realmente condiviso e l'inclusione della cura come dimensione strutturale nell'economia, nella giustizia e nella comunità cristiana. Il libro si conclude con una prefazione di Papa Francesco, che sottolinea l'importanza di superare il maschilismo e di costruire una Chiesa più giusta e inclusiva.
Questo libro è un invito alla riflessione per tutti coloro che si interrogano sul ruolo delle donne nella Chiesa. Un libro che offre spunti di riflessione importanti e che invita a costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti.
Titolo | Il potere e la vita. Economia e diritto per una Chiesa di donne e uomini |
---|---|
Autori | Donata Horak, Valentina Rotondi, Linda Pocher |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Formato | Brossura |
Pagine | 160 |
ISBN | 9788831557450 |