"Il prete bello" è un romanzo di Goffredo Parise che racconta la storia di due ragazzi che crescono in un ambiente conformista e clerico-fascista nel Veneto d'anteguerra. Il romanzo esplora il tema della fede, della moralità e della ricerca di un senso alla vita in un contesto sociale e storico complesso.
"Il prete bello" è un romanzo di Goffredo Parise, pubblicato nel 1954, che racconta la storia di due ragazzi che crescono in un ambiente conformista e clerico-fascista nel Veneto d'anteguerra. Il romanzo è un'opera ricca di personaggi e situazioni, che si muovono tra il comico e il tragico, il grottesco e il poetico.
Al centro della storia c'è l'amicizia tra due ragazzi, uno dei quali diventerà prete. Il romanzo esplora il tema della fede, della moralità e della ricerca di un senso alla vita in un contesto sociale e storico complesso.
Parise riesce a restituire con grande maestria l'atmosfera di meraviglia e di miracolo che caratterizza l'infanzia, ma anche la crudeltà e l'ipocrisia del mondo adulto. Il romanzo è un'opera di grande intensità emotiva, che riesce a coinvolgere il lettore in un viaggio introspettivo e profondo.
"Il prete bello" è stato uno dei primi bestseller italiani del dopoguerra, contando molte edizioni stampate e traduzioni all'estero. Il romanzo è stato anche adattato per il cinema nel 1989 da Carlo Mazzacurati.
Titolo | Il prete bello |
---|---|
Autore | Goffredo Parise |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2024-10-04 |
Numero di pagine | 259 |
Genere | Romanzo |
ISBN-13 | 9788845939259 |
ISBN-10 | 8845939251 |
Formato | Paperback |