Il libro racconta la vita di Napoleone II, figlio di Napoleone Bonaparte, e il suo destino tragico. Nato come erede dell'impero, fu costretto a vivere in Austria, lontano dal padre e dalla madre, e a subire le umiliazioni della corte asburgica. La sua storia è un esempio di coraggio e dignità in un'epoca di grandi sconvolgimenti politici.
Il prigioniero degli Asburgo. Storia di Napoleone II re di Roma è un libro che racconta la vita di Napoleone II, figlio di Napoleone Bonaparte e della sua seconda moglie, Maria Luisa d'Austria. Nato nella porpora il 20 marzo 1811, il piccolo Napoleone II fu destinato a essere l'erede e il continuatore del padre, ma il suo destino fu segnato dalla caduta dell'impero napoleonico.
All'età di soli tre anni, Napoleone II fu condotto dalla madre in Austria, alla corte del nonno Francesco I Imperatore, e lì abbandonato, sacrificato alla "ragion di stato" e costretto a una forzata germanizzazione. Un destino doloroso lo attendeva, perché il bambino non rivedrà mai più il padre, oramai esule a Sant'Elena, né potrà, una volta cresciuto, regnare.
La vita di Napoleone II fu segnata da una serie di delusioni e di sofferenze. Il bambino fu costretto a vivere lontano dal padre e dalla madre, e fu costretto a subire le umiliazioni e le pressioni della corte asburgica. Nonostante le difficoltà, Napoleone II cercò di mantenere la dignità e di onorare il nome del padre.
La storia di Napoleone II è una storia di tragedia e di speranza. Il bambino fu vittima delle ambizioni politiche dei grandi della sua epoca, ma la sua vita fu anche un esempio di coraggio e di dignità. La sua storia ci ricorda che anche i più grandi personaggi della storia sono esseri umani, con i loro sentimenti, le loro paure e le loro speranze.
Il prigioniero degli Asburgo. Storia di Napoleone II re di Roma è un libro che ci aiuta a conoscere la storia di un uomo dimenticato, un uomo che fu vittima delle ambizioni politiche dei grandi della sua epoca. Un libro che ci ricorda che anche i più grandi personaggi della storia sono esseri umani, con i loro sentimenti, le loro paure e le loro speranze.
Autore | Alessandra Necci |
---|---|
Editore | Marsilio |
Collana | Gli Specchi |
Anno edizione | 2011 |
Pagine | 384 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |