Il principe

"Il Principe" è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, che esplora le caratteristiche dei principati e i metodi per mantenerli e conquistarli. L'opera è considerata una delle prime opere di filosofia politica moderna, in cui l'effetto pratico è più importante di qualsiasi ideale astratto.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
7.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Principe: Un Trattato di Dottrina Politica

"Il Principe" (titolo originale in latino: "De Principatibus"), è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513. In questo capolavoro, Machiavelli esplora le caratteristiche dei principati e i metodi per mantenerli e conquistarli. L'opera è considerata una delle prime opere di filosofia politica moderna, in cui l'effetto pratico è più importante di qualsiasi ideale astratto.

Un'Opera Controversa

"Il Principe" ha suscitato controversie fin dalla sua pubblicazione. Machiavelli, con un approccio realistico e pragmatico, analizza il potere politico senza scrupoli morali. La sua opera è stata interpretata come un'apologia della tirannia, ma in realtà Machiavelli si proponeva di fornire ai principi un'analisi lucida e spietata del potere, per aiutarli a governare in modo efficace.

Temi Centrali

  • La natura del potere: Machiavelli sostiene che il potere è un mezzo per raggiungere un fine, e che la morale non ha alcun ruolo nella politica.
  • La virtù del principe: Il principe ideale, secondo Machiavelli, deve essere astuto, coraggioso, determinato e spietato, capace di adattarsi alle circostanze e di prendere decisioni difficili.
  • La fortuna: Machiavelli riconosce l'importanza della fortuna nella politica, ma sostiene che il principe può influenzare il corso degli eventi con la sua intelligenza e la sua capacità di azione.

Un'Opera Attuale

"Il Principe" è un'opera che continua ad essere attuale, perché affronta temi universali come il potere, la politica e la natura umana. Le riflessioni di Machiavelli sono ancora oggi oggetto di studio e di dibattito, e la sua opera rimane un punto di riferimento per la comprensione della politica e del potere.

Specifiche

Caratteristiche Dettagli
Autore Niccolò Machiavelli
Titolo originale De Principatibus
Lingua Italiano
Genere Trattato di dottrina politica
Data di pubblicazione 1532
Editore Feltrinelli
Formato Paperback
Pagine 256
ISBN-13 9788807900341
ISBN-10 8807900343