Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica

Il libro affronta il problema della responsabilità verso le generazioni future in un'epoca di progresso tecnologico. L'autore, Hans Jonas, propone un'etica che tenga conto delle conseguenze a lungo termine delle nostre azioni e che garantisca la sopravvivenza e la dignità dell'esistenza umana.

18.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il principio responsabilità: un'etica per la civiltà tecnologica

Il dibattito intorno alla nostra responsabilità verso le generazioni future si è fatto in questi anni sempre più fitto e interessante, man mano che svanivano le certezze sul modello di sviluppo fondato sull'asservimento tecnologico della natura e l'"euforia del sogno faustiano" della modernità lasciava il posto a una visione della storia disincantata e perplessa - quando non disperante e apocalittica.

L'uomo è diventato per la natura più pericoloso di quanto un tempo la natura lo fosse per lui, mentre alle tante fratture sociali che ostacolano il cammino verso un'umanità unificata si è venuta ad aggiungere la contraddizione antagonistica tra il mondo di oggi e il mondo di domani.

Un'etica per il futuro

Muovendo da questa diagnosi, Hans Jonas cerca in questo lavoro di andare alle radici filosofiche del problema della responsabilità, che non concerne soltanto la sopravvivenza, ma l'unità della specie e la dignità della sua esistenza. Tra il "principio speranza" di Ernst Bloch e il "principio disperazione" di Günther Anders, il "principio responsabilità" dà voce a una via di mezzo, nel tentativo di coniugare in un modello unitario etica universalistica e realismo politico.

In un'epoca in cui la tecnologia ha raggiunto livelli senza precedenti, il filosofo tedesco Hans Jonas ci invita a riflettere sul nostro ruolo di custodi del futuro. Il suo libro, "Il principio responsabilità", è un'opera fondamentale per comprendere le sfide etiche che la civiltà tecnologica pone all'umanità.

Un'etica per la sopravvivenza

Jonas sostiene che la responsabilità non è più un dovere verso il prossimo, ma un dovere verso le generazioni future. Dobbiamo agire in modo da non compromettere la possibilità di una vita degna per coloro che verranno dopo di noi. Questo significa che dobbiamo considerare le conseguenze a lungo termine delle nostre azioni e fare scelte che non mettano a rischio la sopravvivenza del pianeta e dell'umanità.

Un'etica per la dignità

Il principio responsabilità non si limita a garantire la sopravvivenza, ma mira anche a preservare la dignità dell'esistenza umana. Jonas ci ricorda che la tecnologia, se non governata da un'etica solida, può portare alla deumanizzazione e alla perdita di senso della vita. Dobbiamo quindi assicurarci che lo sviluppo tecnologico sia al servizio dell'uomo e non viceversa.

"Il principio responsabilità" è un libro che invita alla riflessione e all'azione. Jonas ci mette di fronte alla nostra responsabilità verso il futuro e ci spinge a costruire un mondo migliore per le generazioni a venire.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Hans Jonas
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2009
Numero di pagine 336
Lingua Italiano
Copertina Paperback
ISBN-13 9788806201050
ISBN-10 8806201050