Nel 1441, tre giovani artisti vengono assassinati in modo misterioso ad Anversa, Bruges e Firenze. I loro corpi presentano mutilazioni simili e tracce di uno stesso veleno. Le vittime erano tutte apprendiste del pittore Jan Van Eyck. Il romanzo ci porta alla scoperta di un'epoca ricca di fascino e mistero, dove l'arte e la scienza si intrecciano con la politica e la religione.
Nel 1441, tre giovani artisti vengono assassinati in modo misterioso ad Anversa, Bruges e Firenze. I loro corpi presentano mutilazioni simili e tracce di uno stesso veleno. Le vittime erano tutte apprendiste del pittore Jan Van Eyck.
A Bruges, Jan, il giovane figlio adottivo di Van Eyck, si imbatte in un'orrenda visione: il corpo di un uomo con gli occhi strappati, la gola squarciata e una polvere verdastra che gli cola dalle labbra. Van Eyck, con un'espressione cupa, commenta: "Si sta avvicinando. Anversa e Tournai, oggi Bruges".
Chi è l'assassino? Perché si sta avvicinando a Van Eyck e alla sua famiglia? E cosa nasconde il maestro nella sua bottega, tra storte, alambicchi e strani liquidi? Tra le brume delle Fiandre e il cielo luminoso della Toscana, in compagnia di personaggi come Donatello, Antonello da Messina, Brunelleschi e Fra' Angelico, si snoda un thriller carico di suspense e di avventura, oltre che un impeccabile romanzo storico che ci riporta all'epoca d'oro della pittura.
Il romanzo ci porta alla scoperta di un'epoca ricca di fascino e mistero, dove l'arte e la scienza si intrecciano con la politica e la religione. Attraverso le vicende dei protagonisti, scopriamo i segreti della bottega di Van Eyck, le rivalità tra gli artisti e le tensioni politiche che attraversano l'Europa.
"Il ragazzo di Bruges" è un romanzo avvincente che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. La trama intricata, i personaggi ben delineati e l'ambientazione storica ricca di dettagli rendono questo libro un'esperienza di lettura indimenticabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Il ragazzo di Bruges |
Autore | Gilbert Sinoué |
Editore | Neri Pozza |
Collana | I narratori delle tavole |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Genere | Thriller storico |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 284 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8873057551 |
ISBN-13 | 9788873057550 |