Un contadino semplice e genuino decide di trasferirsi a Milano per cambiare vita, ma la realtà urbana si rivela ben diversa dalle sue aspettative. La sua ingenuità e la sua incapacità di adattarsi alle regole della città lo portano a commettere una serie di gaffe esilaranti.
Preparati a ridere a crepapelle con "Il Ragazzo Di Campagna", una commedia italiana del 1984 diretta da Castellano e Pipolo, che ti catapulterà in un mondo di situazioni esilaranti e personaggi indimenticabili.
Artemio, interpretato dal mitico Renato Pozzetto, è un contadino semplice e genuino che vive in un piccolo paese della campagna pavese con la sua anziana madre. La sua vita è scandita dai ritmi lenti della natura, tra campi coltivati e animali da cortile. Ma il destino sembra avere in serbo per lui un'inaspettata svolta: il suo 40° compleanno segna l'inizio di un'avventura che lo porterà lontano dalla sua amata campagna.
Artemio, stanco della vita monotona e desideroso di cambiare, decide di trasferirsi a Milano, la metropoli che gli appare come un mondo di opportunità e di fascino. Ma la realtà urbana si rivela ben diversa dalle sue aspettative. Le strade affollate, il caos cittadino e le persone frenetiche lo disorientano e lo mettono a dura prova. La sua ingenuità e la sua incapacità di adattarsi alle regole della città lo portano a commettere una serie di gaffe esilaranti.
Al fianco di Renato Pozzetto, troviamo un cast di attori eccezionali che contribuiscono a rendere "Il Ragazzo Di Campagna" un film indimenticabile. Massimo Boldi, Enzo Cannavale, Massimo Serato, Clara Colosimo, Donna Osterbuhr e molti altri regalano al pubblico momenti di pura comicità. La loro bravura nel dare vita a personaggi eccentrici e divertenti rende la pellicola un'esperienza unica e coinvolgente.
"Il Ragazzo Di Campagna" è un film che ti farà ridere a crepapelle, ma che ti lascerà anche con qualche riflessione. La storia di Artemio ci ricorda che il cambiamento non è sempre facile e che il confronto con la realtà può essere spiazzante. Ma ci insegna anche che l'ingenuità e la semplicità possono essere delle grandi risorse, soprattutto in un mondo frenetico e spesso spietato.
"Il Ragazzo Di Campagna" è un film che ha segnato la storia del cinema italiano. La sua comicità genuina e la sua capacità di raccontare con ironia e leggerezza le difficoltà di adattamento al mondo moderno lo hanno reso un classico del genere. Se sei alla ricerca di una commedia divertente e coinvolgente, "Il Ragazzo Di Campagna" è il film che fa per te.
Titolo | Il Ragazzo Di Campagna |
---|---|
Genere | Commedia |
Anno | 1984 |
Regia | Castellano e Pipolo |
Cast | Renato Pozzetto, Massimo Boldi, Enzo Cannavale, Massimo Serato, Clara Colosimo, Donna Osterbuhr, Renato D'Amore, Enzo Garinei, Franco (Frank) Diogene |
Durata | 95 minuti |
Lingua | Italiano |
Paese di produzione | Italia |