Il reale insensato. Introduzione al pensiero di Jacques-Alain Miller

Questo libro esplora il pensiero di Jacques-Alain Miller, un'analisi che parte dalla filosofia per arrivare all'elaborazione di una nuova clinica e di nuovi concetti psicoanalitici. Miller porta la psicoanalisi dal regno del senso all'ordine insensato e senza legge del reale, prendendo sul serio il cambiamento di paradigma proposto da Lacan nel suo ultimo insegnamento. Il libro affronta domande cruciali come la sostenibilità della "rotta verso il reale" proposta da Miller e le implicazioni per la clinica psicoanalitica.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
15.19 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel pensiero di Jacques-Alain Miller

Questo libro rappresenta un'introduzione profonda al pensiero di Jacques-Alain Miller, un'analisi che parte dalla filosofia per arrivare all'elaborazione di una nuova clinica e di nuovi concetti psicoanalitici. Miller porta la psicoanalisi dal regno del senso all'ordine insensato e senza legge del reale, prendendo sul serio il cambiamento di paradigma proposto da Lacan nel suo ultimo insegnamento.

Domande cruciali e risposte illuminanti

Il libro affronta domande cruciali: è sostenibile la "rotta verso il reale" proposta da Miller? Quali sono le implicazioni per la clinica psicoanalitica? Come possiamo comprendere l'abbandono delle rive della significazione? E, soprattutto, quale politica possiamo trarre da una pratica rinnovata della psicoanalisi?

Questo testo, il primo dedicato interamente ai lavori di Jacques-Alain Miller, cerca di rispondere a queste domande. Il lettore scoprirà un pensiero in continua evoluzione, desideroso di affrontare le crescenti impasse della civiltà, insieme a un'analisi delle polemiche che riguardano o hanno riguardato Miller. Il libro offre anche un'elucidazione di alcuni punti oscuri del pensiero di Jacques Lacan.

Un'analisi approfondita

Il libro presenta un'analisi approfondita del pensiero di Miller, esplorando le sue idee chiave e le loro implicazioni per la psicoanalisi contemporanea. L'autore, Nicolas Floury, guida il lettore attraverso un percorso intellettuale stimolante, offrendo una prospettiva unica sul lavoro di Miller e sul suo impatto sulla psicoanalisi.

Un'opera essenziale per gli studiosi di psicoanalisi

Questo libro è un'opera essenziale per gli studiosi di psicoanalisi, per coloro che desiderano approfondire la comprensione del pensiero di Jacques-Alain Miller e per chiunque sia interessato a esplorare le nuove frontiere della psicoanalisi contemporanea.

Specifiche

Titolo Il reale insensato. Introduzione al pensiero di Jacques-Alain Miller
Autore Nicolas Floury
Editore Quodlibet
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 128
Formato Brossura
ISBN 9788874623914