Un romanzo che racconta la vita di quattro amici a Milano, ognuno dei quali rappresenta un diverso aspetto della società contemporanea: la precarietà del lavoro, la ricerca di un'identità, la delusione e la frustrazione. Il romanzo è ambientato in una Milano dalle mille sfaccettature, in un mondo dove sembra perduta ogni speranza di purezza.
Alberto, un giovane toscano, arriva a Milano in cerca di lavoro. Sogna di diventare scrittore o giornalista, ma si ritrova a fare un lavoro precario e a lottare con problemi di erezione. Susi, una ragazza bella e magra, cerca di sfuggire alla vita di Milano, con il suo odore di piscio, hashish, benzina, cocaina bruciata e Chanel numero 5. Si taglia il corpo con una lametta per sfogare la sua frustrazione. Sandro, amico di Alberto fin dall'infanzia, è rimasto in provincia, ha preso molto peso ed è in cassa integrazione. Passa le sue giornate ubriaco di Fernet al bancone del bar. Francesco, cantante di una band indie di successo, è l'unica vittima di un attentato durante una festa alla moda, dove si sentiva a disagio.
Le loro vite, apparentemente sprecate, si intrecciano in una Milano dalle mille sfaccettature, in un mondo dove sembra perduta ogni speranza di purezza. Il romanzo è lirico, spietato, immaginifico e sfacciatamente contemporaneo.
Il romanzo è ambientato a Milano, una città che rappresenta il fulcro della vita sociale, economica e culturale italiana. Il periodo storico è quello contemporaneo, con tutte le sue contraddizioni e le sue sfide.
I personaggi del romanzo sono quattro amici: Alberto, Susi, Sandro e Francesco. Ognuno di loro rappresenta un diverso aspetto della società contemporanea: la precarietà del lavoro, la ricerca di un'identità, la delusione e la frustrazione.
La trama del romanzo si sviluppa intorno alle vite di questi quattro amici, che si incontrano e si scontrano in un mondo in cui sembra perduta ogni speranza di purezza. Il romanzo è un viaggio attraverso le loro esperienze, le loro paure e le loro speranze.
Milano, romanzo, contemporaneo, amici, precarietà, identità, delusione, frustrazione, speranza, purezza.
Titolo | Il regno animale |
---|---|
Autore | Francesco Bianconi |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | Aprile 2011 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
Pagine | 253 |
ISBN-13 | 9788804591191 |
ISBN-10 | 8804591196 |