Il resto di niente

Il romanzo racconta la vita di Eleonora de Fonseca Pimentel, una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia d'Italia. Nata a Roma nel 1752, Eleonora fu una poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. La sua vita fu segnata da un'intensa passione per la cultura e la politica, che la portò a diventare una figura di spicco negli sfortunati moti partenopei del 1799.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Il resto di niente: la storia di Eleonora de Fonseca Pimentel

"Il resto di niente" è un romanzo storico che racconta la vita di Eleonora de Fonseca Pimentel, una donna straordinaria che ha lasciato un segno indelebile nella storia d'Italia. Nata a Roma nel 1752, Eleonora fu una poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa. La sua vita fu segnata da un'intensa passione per la cultura e la politica, che la portò a diventare una figura di spicco negli sfortunati moti partenopei del 1799.

Un'anima inquieta

Portoghese di nascita ma napoletana d'adozione, Eleonora fu una donna colta e indipendente, che si dedicò con passione alla scrittura e alla politica. La sua intelligenza e la sua determinazione la resero una figura di riferimento per molti intellettuali e rivoluzionari del suo tempo, tra cui Vincenzo Cuoco e Mario Pagano.

La Napoli del Settecento

Il romanzo è ambientato nella Napoli di fine Settecento, una città ricca di fascino e di contraddizioni. La capitale del Regno delle Due Sicilie era un centro di cultura e di vita sociale, ma anche un luogo di profonde divisioni politiche e sociali. Eleonora si trovò a vivere in un'epoca di grandi cambiamenti, in cui le idee illuministe si scontravano con le tradizioni del passato.

Una rivoluzionaria

Eleonora fu una convinta sostenitrice dei principi di libertà e di uguaglianza. Si schierò apertamente a favore della Repubblica Napoletana, che fu proclamata nel 1799, e si batté per i diritti delle donne e per la giustizia sociale. La sua attività politica la portò a essere perseguitata dal regime borbonico, che la condannò a morte nel 1799.

Un'eredità indelebile

La storia di Eleonora de Fonseca Pimentel è un esempio di coraggio e di determinazione. La sua vita e la sua opera sono un monito per tutti coloro che si battono per la libertà e la giustizia. "Il resto di niente" è un romanzo che ci ricorda l'importanza di difendere i nostri ideali e di lottare per un mondo migliore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il resto di niente
Autore Enzo Striano
Editore Mondadori
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2016-05-24
Numero di pagine 371
Genere Romanzo storico
Copertina Paperback
ISBN-13 9788804668251
ISBN-10 8804668253