Il libro analizza il crescente interesse per la magia e l'esoterismo nella società contemporanea, esplorando le diverse correnti di pensiero magico e le loro influenze culturali. L'autore esamina i nuovi movimenti magici, soffermandosi sull'esoterismo, sul pensiero magico e sullo gnosticismo.
"Il ritorno della magia" di Massimo Introvigne è un libro che indaga il fenomeno del crescente interesse per la magia e l'esoterismo nella società contemporanea. L'autore, sociologo e saggista italiano, analizza le ragioni di questo ritorno, esplorando le diverse correnti di pensiero magico e le loro influenze culturali.
Introvigne esamina i nuovi movimenti magici, soffermandosi sull'esoterismo, sul pensiero magico e sullo gnosticismo. Si interroga sulle ragioni del successo di libri come Harry Potter, che hanno contribuito a riaccendere l'immaginario collettivo attorno al mondo della magia.
Il libro offre una panoramica completa del panorama magico contemporaneo, analizzando le diverse correnti di pensiero e le loro influenze culturali. Introvigne esplora le origini storiche della magia, le sue diverse interpretazioni e le sue implicazioni sociali.
"Il ritorno della magia" è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza del fenomeno magico contemporaneo. L'autore offre un'analisi lucida e documentata, che aiuta a comprendere le diverse sfaccettature di questo mondo affascinante e misterioso.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Massimo Introvigne |
Titolo | Il ritorno della magia |
Collana | Cosa fare con |
Editore | Ancora |
Anno di pubblicazione | 2003 |
Pagine | 240 |
ISBN | 8851400245 |
EAN | 9788851400248 |