Un uomo torna in Libia dopo trent'anni per cercare di ricostruire la memoria del padre, scomparso durante il regime di Gheddafi. Un viaggio emozionante attraverso i luoghi di una memoria privata e la storia di un paese segnato da decenni di conflitti e oppressioni.
Hisham Matar aveva diciannove anni quando suo padre, Jaballa, fu rapito in Egitto e portato in una prigione libica. Non lo avrebbe mai più rivisto e non avrebbe mai saputo nulla della sua sorte. Era stato giustiziato? Oppure no? Trentatre anni dopo, con la caduta di Gheddafi, Hisham può finalmente rientrare in Libia dopo un lungo esilio. Può incontrare amici e parenti, e grazie a loro ricostruire l'immagine ormai sbiadita del padre, cercando di scendere a patti con il dolore della sua assenza.
Il ritorno è un viaggio lucido e struggente attraverso i luoghi di una memoria privata intrecciata a doppio filo con la storia libica del ventesimo secolo. Hisham Matar ci accompagna in un percorso emozionante alla scoperta di un passato che risuona ancora oggi, tra le macerie di un regime dittatoriale e la speranza di un futuro incerto. Attraverso i ricordi, le testimonianze e le emozioni, Matar ci restituisce un ritratto vivido e autentico della Libia, un paese segnato da decenni di conflitti e oppressioni.
Il ritorno è un racconto di perdita, amore e speranza. La perdita di un padre, l'amore per una terra lontana e la speranza di ritrovare un senso alla propria vita. Hisham Matar ci racconta la sua storia con una delicatezza e una profondità che ci toccano nel profondo. Un libro che ci invita a riflettere sul passato, sul presente e sul futuro, e sulla nostra capacità di affrontare il dolore e la perdita con coraggio e dignità.
Il ritorno è un libro che ci riguarda tutti. La storia di Hisham Matar è la storia di tanti altri che hanno subito le conseguenze di regimi dittatoriali e di guerre. È la storia di chi ha perso un padre, un figlio, un amico. È la storia di chi cerca di ricostruire la propria vita dopo un trauma. È la storia di chi lotta per la libertà e la giustizia.
Il ritorno è un libro che ci invita a riflettere sul valore della memoria, sulla forza dell'amore e sulla speranza di un futuro migliore.
Titolo | Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro |
---|---|
Autore | Hisham Matar |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Pagine | 256 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788806237714 |
ISBN-10 | 8806237713 |