Questo libro analizza il periodo cruciale della storia romana segnato da Giulio Cesare e Ottaviano Augusto, dalla caduta della Repubblica all'ascesa dell'Impero. Un'analisi approfondita delle loro personalità, motivazioni e ideologie, con un focus sugli eventi che hanno portato a questa trasformazione epocale.
Questo libro, edito da Le Navi nel 2015, offre un'analisi approfondita del periodo cruciale della storia romana segnato da Giulio Cesare e Ottaviano Augusto. Un'epoca di trasformazioni radicali, intrighi politici e guerre civili che portarono alla fine della Repubblica e all'ascesa dell'Impero.
La Repubblica Romana, dopo secoli di splendore, si trovava in una profonda crisi. Lotte intestine tra fazioni aristocratiche e popolari avevano indebolito le sue fondamenta. Cesare e Augusto, pur con metodi e personalità diverse, rappresentarono un punto di svolta irreversibile. La frase "Depredare, massacrare, rapinare: questo, con falso nome, chiamano Impero. Fanno il deserto, e lo chiamano pace", riassume efficacemente la visione critica di un nemico riguardo alla trasformazione dell'ordine repubblicano in un regime imperiale.
Giulio Cesare, figura carismatica e controversa, suscitava sentimenti di odio e adorazione. La sua ambizione e le sue capacità militari lo portarono al vertice del potere, ma la sua ascesa fu costellata di tradimenti e violenza. Non ebbe il tempo di consolidare l'edificio politico che aveva contribuito a costruire, venendo assassinato nel 44 a.C.
Ottaviano Augusto, erede politico di Cesare, si dimostrò un leader più pragmatico e spietato. Con astuzia e determinazione, eliminò i suoi avversari politici, consolidando il suo potere e dando inizio all'Impero Romano. La sua governance fu caratterizzata da una razionalità quasi geometrica, ma anche da una ferocia senza limiti nei confronti dei suoi nemici.
Il libro indaga a fondo le personalità, le motivazioni e le ideologie di Cesare e Augusto, analizzando gli eventi che portarono alla trasformazione della Repubblica in Impero. Un'opera che offre una prospettiva critica e priva di pregiudizi su uno dei periodi più importanti della storia occidentale.
Approfitta di questa occasione per approfondire la tua conoscenza della storia romana e dei personaggi che hanno plasmato il mondo occidentale. Acquista ora "Il Rivoluzionario Conseguente" e immergiti in un'epoca di grandi cambiamenti e drammatici eventi!
Autore | Luca Canali, Lorenzo Perilli |
---|---|
Editore | Le Navi |
Anno di pubblicazione | 2015 |
ISBN-13 | 9788869443497 |
ISBN-10 | 8869443493 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | (Non specificato) |
Dimensioni | Altezza: 15.6 cm, Lunghezza: 21.3 cm, Spessore: 2 cm (circa) |