Il romanzo del Novecento. Nuova ediz.

Un'analisi profonda e illuminante dell'evoluzione del romanzo italiano nel XX secolo, con un'analisi critica e acuta delle opere di alcuni dei più importanti scrittori italiani del Novecento.

15.47 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Novecento letterario

"Il romanzo del Novecento" di Giacomo Debenedetti è un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione del romanzo italiano nel XX secolo. Pubblicato per la prima volta nel 1967, questo libro è un'analisi profonda e illuminante di un periodo storico e letterario ricco di trasformazioni e di nuove tendenze.

Un'epoca di cambiamenti

Il Novecento è stato un secolo di grandi sconvolgimenti, sia a livello sociale che culturale. La Prima Guerra Mondiale, la crisi economica del 1929, la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda hanno segnato profondamente la società e hanno influenzato in modo decisivo la letteratura. In questo contesto, il romanzo ha subito una profonda trasformazione, abbandonando le forme tradizionali e sperimentando nuove forme di narrazione.

Un'analisi critica e acuta

Debenedetti analizza con grande maestria le opere di alcuni dei più importanti scrittori italiani del Novecento, come Italo Svevo, Luigi Pirandello, Alberto Moravia, Cesare Pavese, e molti altri. Attraverso un'analisi critica e acuta, Debenedetti mette in luce le caratteristiche peculiari di ogni autore e le tendenze dominanti del romanzo italiano del periodo.

Un'opera di grande valore storico e letterario

"Il romanzo del Novecento" è un'opera di grande valore storico e letterario, che offre una panoramica completa e dettagliata del panorama letterario italiano del XX secolo. È un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della letteratura italiana e per comprendere le trasformazioni che hanno caratterizzato il romanzo nel Novecento.

Un'avventura concettuale

Come scrive Eugenio Montale nella sua presentazione, "Il romanzo del Novecento resta il più grande racconto di un'avventura concettuale che in Italia sia mai stato scritto: l'avventura di idee che sono diventate e hanno agito come personaggi e che, alla fine, ci hanno consegnato la coscienza di quello che siamo."

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Giacomo Debenedetti
Editore La nave di Teseo
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2019
Numero di pagine 658
Formato Paperback
ISBN-13 9788834600863
ISBN-10 883460086X