Il rosso e il blu. Cuori ed errori nella scuola italiana

Un'analisi profonda e sensibile della scuola italiana, con un focus sulle relazioni tra studenti, insegnanti e il sistema educativo. L'autore, un insegnante di scuola superiore, condivide le sue osservazioni sulla realtà scolastica, affrontando temi come l'esame di maturità, il bullismo, le dipendenze e l'ansia per il futuro. Uno stile chiaro e coinvolgente, arricchito da riflessioni stimolanti.

4.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il rosso e il blu: un'immersione nel cuore della scuola italiana

Marco Lodoli, scrittore e insegnante di scuola superiore, ci regala in "Il rosso e il blu" un'opera non di finzione, ma un'acuta e profonda riflessione sulla realtà scolastica italiana. Attraverso brevi ma intense osservazioni, Lodoli dipinge un quadro vivido e realistico della scuola, dei suoi protagonisti e delle sfide che quotidianamente affrontano.

Un'analisi a 360° del sistema scolastico

Il libro non si limita a descrivere la quotidianità scolastica, ma scava a fondo nelle dinamiche relazionali tra studenti, insegnanti e il sistema stesso. Lodoli affronta temi cruciali, come:

  • L'esperienza dell'esame di maturità
  • Il crescente problema del bullismo
  • Le dipendenze giovanili
  • L'ansia per il futuro e la sensazione di omologazione tra gli studenti

L'autore, con la sua esperienza diretta, offre uno sguardo privilegiato su questi aspetti, analizzandoli con sensibilità e lucidità.

Lo stile di Lodoli: chiarezza e profondità

Lo stile di scrittura di Lodoli è caratterizzato da una chiarezza espressiva che non sacrifica la profondità di analisi. L'autore riesce a coniugare osservazioni puntuali con riflessioni più ampie, offrendo al lettore spunti di riflessione stimolanti e mai banali. La metafora del cuore, che permea l'intero libro, sottolinea la passione e l'impegno che animano tutti gli attori coinvolti nel mondo della scuola, nonostante le difficoltà e le contraddizioni del sistema.

Un'opera necessaria per comprendere la scuola di oggi

"Il rosso e il blu" non è solo un libro per insegnanti, ma per chiunque sia interessato a comprendere la realtà della scuola italiana contemporanea. È un'opera che invita alla riflessione, stimolando un dibattito costruttivo su come migliorare il sistema educativo e garantire un futuro migliore ai giovani.

Dettagli del libro:

Autore: Marco Lodoli
Editore: Giulio Einaudi Editore
Anno di pubblicazione: 2009
ISBN: 9788806201029
Pagine: 156

Specifiche

Autore Marco Lodoli
Editore Giulio Einaudi Editore
Anno di pubblicazione 2009
ISBN-13 9788806201029
ISBN-10 8806201026
Numero di pagine 156
Lingua Italiano
Formato Paperback
Genere Saggio, Educazione
Temi Scuola, Educazione, Giovani, Società Italiana