Il santo spiritoso. Breve biografia di Filippo Neri

Breve biografia di San Filippo Neri, scritta da Goethe, che ne evidenzia la spiritualità e l'umorismo. Un'opera intensa e ricca di spunti di riflessione sulla santità e la vita quotidiana. Traduzione e note di Vito Punzi, edito da Edizioni Dehoniane Bologna.

EAN: 9788810567548
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
8.08 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Santo Spiritoso: Un'affascinante biografia di Filippo Neri

Questo libro, "Il Santo Spiritoso", offre una breve ma coinvolgente biografia di San Filippo Neri, scritta da Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi scrittori della storia. L'opera, tratta dalla sua celebre "Italienische Reise", racconta la vita di questo straordinario santo, noto per la sua profonda spiritualità e il suo spirito gioioso e irriverente.

Chi era Filippo Neri?

Filippo Neri (1515-1595) fu un sacerdote italiano, fondatore della Congregazione dell'Oratorio, un'esperienza religiosa innovativa per l'epoca. Conosciuto per la sua semplicità, la sua profonda fede e il suo carisma, Filippo Neri si dedicò anima e corpo all'assistenza dei poveri e dei bisognosi, rivoluzionando l'approccio alla spiritualità con un metodo innovativo e coinvolgente.

Goethe e la sua visione di Filippo Neri

Goethe, durante il suo viaggio in Italia (1786-1788), ebbe modo di conoscere la figura di Filippo Neri e ne rimase profondamente affascinato. Nel suo resoconto di viaggio, descrive Neri non solo come un santo, ma anche come un uomo dotato di un grande senso dell'umorismo e di una profonda umanità. Questo aspetto, spesso trascurato nelle biografie tradizionali, viene magistralmente evidenziato da Goethe, offrendo una prospettiva nuova e stimolante sulla figura del santo.

Un'opera breve ma intensa

Nonostante la sua brevità, "Il Santo Spiritoso" è un'opera ricca di spunti di riflessione. Goethe riesce a catturare l'essenza della personalità di Filippo Neri, evidenziando la sua capacità di coniugare la profonda spiritualità con una gioiosa umanità. Il libro è un'occasione per conoscere meglio questo straordinario personaggio storico e per riflettere sul significato della santità nella vita quotidiana.

Dettagli del libro

  • Autore: Johann Wolfgang von Goethe
  • Traduzione e Note di Lettura: Vito Punzi
  • Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
  • Formato: Paperback
  • ISBN: 9788810567548

Acquista ora "Il Santo Spiritoso" e scopri la straordinaria vita di San Filippo Neri attraverso gli occhi di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi!

Specifiche

AutoreJohann Wolfgang von Goethe
Traduzione e NoteVito Punzi
EditoreEdizioni Dehoniane Bologna
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788810567548
ISBN-108810567544
Numero di pagine (circa)Da verificare con l'editore
Anno di pubblicazione2017 o successivo (da verificare con l'editore)
Dimensioni162 mm x 99 mm x 5 mm