Il sindacato nell'Italia che cambia

Il libro analizza il ruolo del sindacato nell'Italia contemporanea, ripercorrendo la storia del sindacato di strada e affrontando le sfide del presente, come il lavoro precario e la digitalizzazione. Offre una prospettiva critica e propositiva, invitando il sindacato a ripensare il proprio ruolo e a riconnettersi con le sue origini.

5.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del sindacato italiano

In un'Italia in continua evoluzione, il sindacato si trova a dover affrontare sfide inedite. "Il Sindacato nell'Italia che cambia" di Giulio Marcon, con prefazione di Maurizio Landini, è un'analisi profonda e coinvolgente del ruolo del sindacato nel contesto contemporaneo. Il libro, frutto di un seminario organizzato dalla Fondazione Lelio Basso, esplora la storia del sindacato di strada, un modello di azione che si basa sulla partecipazione diretta dei lavoratori e sulla costruzione di un rapporto virtuoso tra organizzazioni sindacali e società civile.

Un passato da riscoprire per un futuro da costruire

Marcon ci guida attraverso un percorso storico che ripercorre le origini del sindacato italiano, soffermandosi su figure chiave come Osvaldo Gnocchi Viani, fondatore della prima Camera del lavoro di Milano. Il libro evidenzia come il sindacato di strada, declinato ai nostri giorni, sia fondamentale per tutelare i lavoratori precari, spesso difficili da intercettare e abbandonati al loro destino.

Le sfide del presente

Il libro affronta le sfide che il sindacato deve affrontare in un mondo del lavoro in continua trasformazione. Il lavoro precario, la digitalizzazione e la globalizzazione sono solo alcuni dei fattori che stanno rimodellando il panorama lavorativo. Marcon analizza le nuove dinamiche del lavoro e le strategie che il sindacato può adottare per rispondere a queste sfide.

Un'analisi critica e propositiva

"Il Sindacato nell'Italia che cambia" non si limita a descrivere la situazione attuale, ma offre una prospettiva critica e propositiva. Il libro invita il sindacato a ripensare il proprio ruolo e a riconnettersi con le sue origini, per diventare un soggetto di cambiamento e di trasformazione sociale.

Un libro per tutti

Questo libro è un'occasione di riflessione per tutti coloro che si interessano al futuro del lavoro e del sindacato. È un invito a partecipare al dibattito e a contribuire alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile per tutti.

Specifiche

Titolo Il Sindacato nell'Italia che cambia
Autore Giulio Marcon
Editore Edizioni E/O
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 135
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788833577623
ISBN-10 8833577627