Questo libro esplora le origini del Sogno Europeo, un nuovo modello di società che si basa su principi di sviluppo sostenibile, integrazione sociale e responsabilità collettiva, in contrasto con il declinante Sogno Americano.
Il Sogno Americano, un mito che ha ispirato generazioni, è in declino. La promessa di benessere materiale in cambio di sacrificio e rischio sembra svanire, mentre negli Stati Uniti si lavora di più e si guadagna di meno. Il tempo non basta mai e le speranze in un futuro migliore si affievoliscono.
Secondo Jeremy Rifkin, un nuovo sogno sta prendendo forma: il Sogno Europeo. Questo sogno si basa su principi di sviluppo sostenibile, integrazione sociale e responsabilità collettiva. Rifkin esplora le radici storiche, culturali, scientifiche e artistiche del Vecchio Continente per svelare le origini di questo nuovo ideale.
In questo libro, Rifkin ci guida attraverso un viaggio affascinante alla scoperta del Sogno Europeo. Scopriremo come l'Europa ha forgiato una visione del futuro che si contrappone al modello americano, basata su valori di solidarietà, inclusione e rispetto per l'ambiente.
Rifkin analizza con profondità e chiarezza le sfide e le opportunità che il Sogno Europeo presenta. Un'opera che invita alla riflessione e all'azione, per costruire un futuro più sostenibile e equo per tutti.
Titolo | Il sogno europeo. Come l'Europa ha creato una nuova visione del futuro che sta lentamente eclissando il sogno americano [Japanese Edition] |
---|---|
Autore | Rifkin Jeremy |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2004 |
ISBN-13 | 9788804526827 |
ISBN-10 | 8804526823 |
Numero di pagine | 443 |
Copertina | Rigida |