Raccolta di articoli di Gilbert K. Chesterton pubblicati su riviste italiane tra il 1919 e il 1938. Esplora temi come fede, ragione e il rapporto tra soprannaturale e realtà quotidiana. Scrittura arguta e coinvolgente, ideale per chi apprezza saggistica di alta qualità.
Questo prezioso volume raccoglie per la prima volta in un'unica edizione gli articoli che il celebre scrittore e giornalista britannico Gilbert K. Chesterton pubblicò su diverse riviste italiane tra il 1919 e il 1938. Un'occasione unica per esplorare il pensiero di uno dei più importanti intellettuali del XX secolo, attraverso la sua prospettiva originale e stimolante sul rapporto tra fede, ragione e realtà.
Attraverso tredici testi pubblicati su riviste come La Ronda, L'Italia letteraria, Il Frontespizio e L'Illustrazione Toscana, Chesterton ci guida in un affascinante percorso che esplora temi cruciali della sua filosofia. Questi scritti, pubblicati in anni fondamentali per la sua formazione, non hanno solo un valore documentario e storico, ma rappresentano anche un'importante testimonianza del suo impegno civile e intellettuale.
Gli articoli, scritti in un periodo storico complesso e ricco di trasformazioni sociali e culturali, affrontano temi come la fede, la ragione, il soprannaturale, la politica e la società italiana del tempo. Chesterton, con la sua scrittura arguta e coinvolgente, ci invita a riflettere sulla natura stessa della realtà, mostrandoci come il soprannaturale, lungi dall'essere qualcosa di estraneo alla nostra esperienza, sia invece parte integrante della nostra vita quotidiana.
Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) è stato uno scrittore e giornalista britannico di grande talento, autore di oltre cento libri e circa duecento racconti. Tra le sue opere più famose ricordiamo la popolare serie di gialli con protagonista Padre Brown, un prete-detective che risolve i casi grazie alla sua profonda conoscenza della natura umana e alla sua fede incrollabile. La sua conversione al cattolicesimo, ispirata dall'amicizia con il sacerdote irlandese John O'Connor, ha profondamente influenzato la sua scrittura e il suo pensiero.
Il soprannaturale è naturale. Scritti per l'Italia è un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Chesterton e il suo sguardo acuto sulla realtà. Un libro da leggere e rileggere, per scoprire la profondità e l'attualità delle sue riflessioni.
Autore | Gilbert K. Chesterton |
Titolo | Il soprannaturale è naturale. Scritti per l'Italia |
Editore | Marietti 1820 |
Collana | Saggi |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Numero di pagine | 104 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8821193152 |
ISBN-13 | 9788821193156 |
Curatore | Marco Antonellini |