Questo libro analizza il fenomeno dei messaggi satanici nascosti nella musica rock, esaminando esempi concreti e fornendo una prospettiva critica. L'autore, con un'ottica cristiana, invita il lettore a riflettere sul significato di questi messaggi e sul loro impatto sulla società.
Il libro "Il sussurro del serpente: messaggi satanici nella musica rock" di Giuseppe Guarino, pubblicato nel 1997 e riedito nel 2023, si addentra in un tema controverso e affascinante: la presenza di messaggi satanici nascosti nella musica rock. L'autore, con un'ottica cristiana, analizza il fenomeno, esaminando esempi concreti e fornendo una prospettiva critica.
Guarino dimostra come alcuni musicisti, a partire dai Beatles con la loro "Revolution No. 9", abbiano inserito messaggi subliminali nelle loro canzoni, spesso udibili solo ascoltando le tracce al contrario. Tra gli esempi più noti, si cita "Another one bites the dust" dei Queen, che al contrario rivela la frase "start to smoke marijuana", e "One Vision", dove emerge la frase "my god sweet satan, I've seen Sabbah".
Il libro analizza anche il ruolo di band come i Rolling Stones, Iron Maiden e AC/DC, che hanno apertamente espresso la loro "simpatia" per il diavolo nelle loro musiche. Guarino invita il lettore a riflettere sul significato di questi messaggi e sul loro impatto sulla società.
"Il sussurro del serpente" è un libro che stimola la riflessione e invita a guardare con occhio critico al mondo della musica rock, analizzando il fenomeno dei messaggi nascosti da un punto di vista religioso e culturale.
Il libro è disponibile presso l'editore Perciballi, nelle librerie specializzate e su CLC.
Autore | Guarino, Giuseppe |
---|---|
Titolo | Il sussurro del serpente: messaggi satanici nella musica rock |
Editore | Perciballi |
Data di pubblicazione | 2 settembre 2023 |
Pagine | 121 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 979-1222443218 |