Un romanzo epocale che narra la storia di Oskar Matzerath, un giovane con una voce potente e un tamburo di latta, la cui vita è profondamente intrecciata con la storia tedesca del Novecento. Un'opera potente e provocatoria, che affronta temi come l'identità, la ribellione e la corruzione della società.
Questo capolavoro di Günter Grass, vincitore del Premio Nobel per la letteratura, compie cinquant'anni e mantiene intatta la sua carica provocatoria. Un romanzo epocale che narra, con umorismo grottesco e una scrittura magistrale, la storia di Oskar Matzerath, un giovane dotato di una voce straordinariamente potente, capace di frantumare i vetri, e inseparabile dal suo tamburo di latta.
Dall'interno di un manicomio, Oskar ripercorre la sua vita, profondamente intrecciata con la storia tedesca della prima metà del Novecento. Il suo racconto è un fiume in piena di immagini memorabili, che spaziano dal concepimento e dalla nascita della madre, avvenuti sotto le quattro gonne della nonna, all'ascesa del nazismo e al crollo della Germania. Un'infanzia segnata da eventi straordinari e da una famiglia complessa e disfunzionale.
Al suo terzo compleanno, Oskar, in segno di ribellione contro la famiglia, il padre e una società ipocrita, decide di non crescere mai più. Da Danzica, città polacco-tedesca, e poi da Düsseldorf, osserva il mondo degli adulti dalla sua prospettiva unica di nano, svelando le miserie e gli orrori dell'umanità con occhi disincantati.
Con la sua voce potente e il suo tamburo, Oskar grida la sua rabbia, denunciando la viltà e la corruzione di un mondo che non risparmia nessuno, neppure lui stesso. "Il Tamburo di Latta" è una pietra miliare della letteratura contemporanea, una riflessione profonda e complessa sulla storia, l'identità e la condizione umana.
Questa nuova traduzione rende ancora più accessibile e coinvolgente un'opera che ha segnato la storia della letteratura mondiale. Un libro da leggere e rileggere, per scoprire ogni volta nuove sfumature e significati.
Autore | Günter Grass |
---|---|
Titolo | Il Tamburo di Latta |
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 608 |
Formato | Tascabile |
ISBN-13 | 9788807880339 |
ISBN-10 | 8807880334 |
Genere | Romanzo, Letteratura Contemporanea, Letteratura Tedesca |
Premi | Prix du Meilleur livre étranger (1962), inserito tra I 100 libri migliori di sempre secondo Norwegian Book Club |