Il tempo e l'acqua

Un libro che intreccia scienza, mito e poesia per raccontare la crisi climatica attraverso la storia di una famiglia islandese. Un viaggio emozionante e profondo che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente e sul nostro ruolo nella sfida del secolo.

7.94 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della crisi climatica

In "Il tempo e l'acqua", Andri Snær Magnason, scrittore, poeta e drammaturgo islandese, ci conduce in un viaggio emozionante e profondo nel cuore della crisi climatica. Attraverso la lente della sua storia familiare, Magnason intreccia scienza, mito, poesia e reportage per dipingere un quadro vivido e urgente del nostro futuro.

Un racconto personale e universale

Il libro inizia con la storia della famiglia di Magnason, in particolare con i suoi nonni e la loro luna di miele sul Vatnajökull, uno dei maestosi ghiacciai islandesi. Magnason ci racconta come il ghiacciaio si stia sciogliendo a un ritmo allarmante, e come questo fenomeno sia solo un sintomo di una crisi globale che sta trasformando il nostro pianeta.

Attraverso la sua storia personale, Magnason ci invita a riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente e sul nostro ruolo nella crisi climatica. Ci mostra come il cambiamento climatico non sia un problema astratto, ma una realtà che sta già impattando le nostre vite e quelle delle generazioni future.

Un'analisi scientifica e poetica

Magnason non si limita a raccontare la crisi climatica, ma la analizza con rigore scientifico, citando dati e studi che dimostrano l'urgenza della situazione. Tuttavia, non si limita a un approccio freddo e distaccato, ma arricchisce la sua analisi con una profonda sensibilità poetica, evocando immagini evocative e toccanti.

Il libro è un invito a guardare al futuro con speranza, ma anche con realismo. Magnason ci ricorda che la crisi climatica è una sfida enorme, ma che possiamo ancora fare qualcosa per evitarne le conseguenze più gravi. Ci invita a cambiare il nostro modo di vivere, a ripensare i nostri consumi e a impegnarci per un futuro sostenibile.

Un libro che tocca il cuore e la mente

"Il tempo e l'acqua" è un libro che tocca il cuore e la mente, un libro che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a impegnarci per un futuro migliore. È un libro che non lascia indifferenti, un libro che ci spinge a guardare al futuro con speranza e determinazione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Il tempo e l'acqua
Autore Andri Snær Magnason
Editore Iperborea
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2020-09-30
Numero di pagine 333
Formato Paperback
ISBN-13 9788870916270
ISBN-10 8870916278