Il tuffatore di Paestum. Cultura del corpo, eros e mare nella Grecia antica

Il libro racconta la storia della Tomba del Tuffatore a Paestum, un luogo ricco di storia e di mistero. La lastra di copertura, con la sua scena enigmatica di un giovane che si tuffa, ha suscitato diverse interpretazioni, dalle teorie escatologiche alle interpretazioni più recenti, che sottolineano il ruolo del mare e dell'eros nella cultura greca.

10.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un tuffo nel passato: la Tomba del Tuffatore a Paestum

Il libro "Il tuffatore di Paestum. Cultura del corpo, eros e mare nella Grecia antica" vi porta alla scoperta di uno dei più affascinanti misteri dell'archeologia: la Tomba del Tuffatore, rinvenuta a Paestum nel 1968.

Un viaggio nel tempo

Immaginate di trovarvi in una piccola necropoli a sud di Paestum, tra le tombe a cassa del VI-IV secolo a.C. È qui che si trova la Tomba del Tuffatore, un luogo ricco di storia e di mistero. Le pareti della tomba, decorate con scene di simposi, raccontano la vita e le usanze degli antichi Greci. Ma è la lastra di copertura, con la sua scena enigmatica, a catturare l'attenzione.

Il Tuffatore: un enigma da decifrare

Un giovane si tuffa da un trampolino, il suo corpo si libra nell'aria, pronto a immergersi in uno specchio d'acqua. Ma cosa rappresenta questa scena? È un semplice atto sportivo, o cela un significato più profondo? Il libro vi guida attraverso le diverse interpretazioni, dalle teorie escatologiche, che vedono nel tuffo un simbolo del passaggio dalla vita alla morte, alle interpretazioni più recenti, che sottolineano il ruolo del mare e dell'eros nella cultura greca.

Un'immersione nella cultura greca

Attraverso l'analisi del Tuffatore, il libro vi invita a scoprire la cultura del corpo, l'eros e il ruolo del mare nella Grecia antica. Un viaggio affascinante che vi permetterà di comprendere meglio il mondo antico e le sue sfumature.

Un libro per tutti

"Il tuffatore di Paestum" è un libro adatto a tutti coloro che sono appassionati di storia, archeologia e cultura classica. Un'occasione per immergersi in un mondo affascinante e ricco di mistero.

Specifiche

Titolo Il tuffatore di Paestum. Cultura del corpo, eros e mare nella Grecia antica
Autore Tonio Holscher
Editore L'Erma di Bretschneider
Anno di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
ISBN-13 9788829018222
ISBN-10 8829018228
Numero di pagine 160
Formato Brossura