Il Vangelo di Giuda

Il Vangelo di Giuda è un testo gnostico che presenta una visione diversa del tradimento di Giuda, descrivendolo come un atto necessario per la liberazione di Gesù dal mondo materiale. Questo testo, che sfida le interpretazioni tradizionali, continua a essere oggetto di studio e di dibattito tra gli studiosi.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il Vangelo di Giuda: un testo gnostico che ribalta la tradizione

Il Vangelo di Giuda è un testo gnostico ed apocrifo che riporta alcune conversazioni tra Gesù e l'apostolo Giuda Iscariota. Scritta non da Giuda stesso, ma da cristiani gnostici seguaci di Gesù, questa opera è stata scoperta nel 1978 in Egitto e risale probabilmente al II secolo d.C. Il testo, originariamente in greco, è stato tradotto in copto e si ritiene che fosse il testo sacro fondamentale dei Sethiani, una setta gnostica che considerava Giuda Iscariota un eroe.

Un'interpretazione diversa del tradimento

Il Vangelo di Giuda presenta una visione radicalmente diversa del tradimento di Giuda. In questo testo, Gesù non viene visto come una vittima, ma come un maestro che guida Giuda a compiere un atto necessario per la sua liberazione. Giuda, infatti, è l'unico dei dodici apostoli a comprendere la vera natura di Gesù e a liberarlo dal mondo materiale, permettendogli di tornare al suo regno spirituale.

Un testo controverso

Il Vangelo di Giuda è stato oggetto di controversie fin dalla sua scoperta. Alcuni studiosi lo considerano un testo autentico che offre una prospettiva diversa sul cristianesimo primitivo, mentre altri lo ritengono un'opera eretica che distorce il messaggio di Gesù. La sua autenticità è ancora oggetto di dibattito, ma è innegabile che il Vangelo di Giuda abbia contribuito a riaprire il dibattito sul ruolo di Giuda Iscariota nella storia del cristianesimo.

Un'opera che sfida le interpretazioni tradizionali

Il Vangelo di Giuda è un testo affascinante che offre una prospettiva diversa sul cristianesimo primitivo. La sua scoperta ha suscitato un grande interesse e ha contribuito a riaprire il dibattito sul ruolo di Giuda Iscariota nella storia del cristianesimo. Questo testo, che sfida le interpretazioni tradizionali, continua a essere oggetto di studio e di dibattito tra gli studiosi.

Specifiche

Autore Cristiani gnostici
Data di composizione II secolo d.C.
Lingua originale Greco
Genere Vangelo gnostico
Scopo Presentare una visione diversa del tradimento di Giuda e della natura di Gesù