Questo commento al Vangelo di Luca è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo testo fondamentale della fede cristiana. Il libro offre una spiegazione dettagliata del testo, tenendo conto dei risultati della ricerca esegetica attuale.
Il Vangelo di Luca, scritto da Luca, il "caro medico" di cui parla Paolo nelle sue lettere, è un testo ricco di fascino e di insegnamenti. Luca, con il suo stile chiaro e coinvolgente, ci guida attraverso la vita di Gesù, mostrandoci la sua profonda misericordia e il suo amore per tutti, in particolare per i poveri, gli emarginati e i peccatori.
Questo commento al Vangelo di Luca è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di questo testo fondamentale della fede cristiana. Non è necessario essere esperti in materia, ma è sufficiente avere una certa familiarità con la Bibbia. Il libro offre una spiegazione dettagliata del testo, tenendo conto dei risultati della ricerca esegetica attuale.
Il Vangelo di Luca ci accompagna attraverso le tappe fondamentali della vita di Gesù: dalla sua nascita, alla sua predicazione, ai suoi miracoli, alla sua passione e alla sua risurrezione. Attraverso la lettura di questo Vangelo, possiamo scoprire il messaggio di speranza e di salvezza che Gesù ci offre.
Il commento di Gérard Rossé ci invita a riflettere sul significato profondo del Vangelo di Luca e a mettere in pratica i suoi insegnamenti nella nostra vita quotidiana. La misericordia di Dio, la compassione per i poveri, l'amore per il prossimo, sono solo alcuni dei temi che emergono da questo testo.
Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a comprendere meglio il Vangelo di Luca, questo commento è quello che fa per te. È un libro chiaro, completo e ricco di spunti di riflessione. Un libro che ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta della misericordia divina.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gérard Rossé |
Collana | Commentari biblici esegetico-teologici |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Formato | Brossura |
Pagine | 1064 |
ISBN-13 | 9788831136358 |
ISBN-10 | 8831136356 |