Questo manuale di psichiatria e psicopatologia offre una panoramica completa dei principali disturbi mentali, integrando la prospettiva psicodinamica con quella biologica e sociale. Il libro affronta una vasta gamma di disturbi, fornendo una descrizione dettagliata di sintomi, cause, diagnosi e trattamento.
"Il vaso di Pandora. Manuale di psichiatria e psicopatologia" è un libro scritto da Luigi Cancrini e Cecilia La Rosa, edito da Carocci nel 2001. Questo manuale rappresenta un'opera fondamentale per chiunque si avvicini al mondo della psichiatria e della psicopatologia, offrendo una panoramica completa e aggiornata dei principali disturbi mentali.
Il libro si distingue per il suo approccio innovativo, che integra la prospettiva psicodinamica con quella biologica e sociale. Gli autori, entrambi esperti nel campo della psichiatria e della psicoterapia, offrono una visione multidimensionale dei disturbi mentali, analizzando le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento.
Il libro affronta una vasta gamma di disturbi mentali, tra cui:
Per ogni disturbo, gli autori forniscono una descrizione dettagliata, con particolare attenzione ai sintomi, alle cause, alla diagnosi e al trattamento. Il testo è arricchito da esempi clinici e da approfondimenti su temi specifici, come la psicofarmacologia, la psicoterapia e la relazione terapeutica.
"Il vaso di Pandora" è un libro adatto a studenti di medicina, psicologia e scienze infermieristiche, ma anche a professionisti della salute mentale, come psichiatri, psicologi e psicoterapeuti. Il testo è scritto in modo chiaro e comprensibile, rendendolo accessibile anche a chiunque sia interessato a conoscere meglio il mondo della psichiatria e della psicopatologia.
Autore | Luigi Cancrini, Cecilia La Rosa |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 304 |
Formato | Libro |
Collana | Quality paperbacks |