Questo libro offre una prospettiva unica e profonda sul Concilio Vaticano II, raccontando l'esperienza di Giuseppe Dossetti, uno dei suoi protagonisti. Attraverso le sue riflessioni e i suoi ricordi, possiamo rivivere l'atmosfera di quell'evento epocale e comprendere meglio l'impatto del Concilio sulla Chiesa e sul mondo.
"Il Vaticano II. Frammenti di una riflessione" è un libro di Giuseppe Dossetti, uno dei protagonisti del Concilio Vaticano II, che offre una prospettiva unica e profonda su questo evento storico. Dossetti, perito personale del Cardinale Lercaro, segretario dei quattro cardinali moderatori e collaboratore di altri padri conciliari, ci guida attraverso la sua esperienza personale, condividendo riflessioni e ricordi che ci permettono di rivivere l'atmosfera di quell'evento epocale.
Il libro è una sorta di resoconto della sua esperienza conciliare, un bilancio che recupera l'atmosfera di quell'evento e il suo impulso sostanziale, che va al di là dei documenti ufficiali. Dossetti ci racconta le sfide, le tensioni e le speranze che hanno animato il Concilio, offrendoci un'analisi profonda e ricca di spunti di riflessione.
Attraverso le parole di Dossetti, possiamo comprendere meglio l'impatto del Concilio Vaticano II sulla Chiesa e sul mondo. Il suo contributo è fondamentale per comprendere l'eredità del Concilio e per affrontare le sfide del presente e del futuro.
"Il Vaticano II. Frammenti di una riflessione" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la storia del Concilio Vaticano II, ma anche a chi è interessato a comprendere il ruolo della Chiesa nel mondo contemporaneo. Un libro ricco di spunti di riflessione e di insegnamenti per il futuro.
Autore | Giuseppe Dossetti |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Anno di pubblicazione | 1996 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |