Un'analisi critica del sistema economico attuale e una proposta per un'economia al servizio dell'uomo e del bene comune. L'autore invita alla riflessione sulla responsabilità individuale e collettiva nel costruire un mondo più giusto ed equo. Un libro essenziale per chi si interessa di economia, politica e giustizia sociale.
Questo libro, scritto da Papa Francesco, affronta un tema di cruciale importanza per il futuro del nostro mondo: il vero bene comune. Un'analisi approfondita del rapporto tra economia e democrazia, un'opera che invita alla riflessione e all'azione.
Papa Francesco non si limita a descrivere la situazione attuale, ma offre una critica pungente del sistema economico dominante, evidenziando le sue falle e le sue ingiustizie. Analizza come il perseguimento del profitto a tutti i costi abbia portato a disuguaglianze crescenti e a una crisi morale profonda.
Il libro non si ferma alla critica, ma propone una visione alternativa, un'economia che metta al centro la persona umana e il suo benessere, un'economia al servizio del bene comune. Un'economia che promuova la giustizia sociale, la solidarietà e la sostenibilità ambientale.
Papa Francesco ci invita a una profonda riflessione sulla nostra responsabilità individuale e collettiva nel costruire un mondo più giusto ed equo. Un appello a cambiare rotta, a scegliere un modello economico più umano e solidale.
Questo libro è un invito urgente a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a impegnarci per costruire un futuro migliore per tutti. Un'opera essenziale per chiunque sia interessato a temi di economia, politica e giustizia sociale. Acquistalo ora e inizia a costruire un futuro migliore!
Autore | Papa Francesco |
---|---|
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Collana | Respiro |
Numero di pagine | 240 |
ISBN | 9788892872127 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina morbida (probabile, da verificare) |
Data di pubblicazione | Marzo 2025 |
Prezzo | €18,00 (prezzo indicativo, potrebbe variare) |